Categories: MUSICA

Il 9 maggio i Santa Balera inaugurano La Musica nelle Aie a Castel Raniero con Fratelli e Margherita

Riprende il tour dei giovani ambasciatori del liscio romagnolo, i Santa Balera, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna. Dopo un inverno di pausa e una stagione estiva ricca di eventi, l’orchestra della Generazione Z del liscio si prepara a tornare sui palchi. Il primo appuntamento di rilievo sarà l’apertura de La Musica nelle Aie, in programma a Castel Raniero il 9 maggio 2025 alle ore 20. La band, sostenuta da ATER Fondazione Emilia-Romagna, promette di coinvolgere il pubblico con la sua energia travolgente.

Il successo del primo EP e le tappe del tour

Il primo EP dei Santa Balera, che ha riscosso un notevole consenso, include cinque brani originali: Santa Balera, Terra Mia e Weekend Dance, oltre a due celebri cover del Maestro Secondo Casadei, Dada e Verso Casa Mia, che hanno contribuito al successo del grande Raoul Casadei. Nel corso del 2024, la band ha collezionato oltre 50 date e 30 mila presenze, con standing ovation a ogni tappa, dalla Festa del Primo Maggio a Savignano sul Rubicone fino all’ultima performance al Grand Hotel di Rimini, di fronte a un pubblico internazionale. Quest’anno, in collaborazione con ATER, il progetto si espande nei teatri con eventi programmati a Cattolica il 4 marzo, a Bibbiano il 5 aprile e a Russi.

Fratelli & margherita: una nuova proposta musicale

Insieme ai Santa Balera, si esibiranno i Fratelli & Margherita, recenti vincitori del contest Faenza Rock. La band ha registrato oltre 6 mila spettatori in apertura a Cisco in città come Trento, Brescia, Cesena e Torino. Con il loro stile folk-country-rock e la potente voce di Margherita, i Fratelli & Margherita hanno saputo conquistare il pubblico. Il tour ha rappresentato un’ottima opportunità per presentare il nuovo EP El Canguro, prodotto da Materiali Musicali e registrato nello studio di Loris Ceroni. Il disco, caratterizzato da brani autentici e coinvolgenti, include il singolo di successo Margherita e i suoi Fratelli, realizzato in collaborazione con Cisco. L’alta qualità del progetto ha attratto l’attenzione di una produzione cinematografica, che utilizzerà l’album come colonna sonora di un docufilm sulla natura.

Tributo a celso argnani con alvio focaccia

Ad aprire la serata sarà il fisarmonicista Alvio Focaccia, leader degli Alluvionati del Liscio, che renderà omaggio a Celso Argnani, storico fisarmonicista faentino recentemente scomparso. Argnani è stato una figura chiave per il boom del liscio tra gli anni ‘50 e ‘70, lasciando un’impronta indelebile nella tradizione musicale romagnola. Con due brani dedicati a lui, Focaccia offrirà un tributo sentito e doveroso a un maestro che ha segnato la storia della musica popolare.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

4 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago