Categories: MUSICA

I ragazzi del progetto Mentore celebrano un anno di musica al San Carlo di Napoli

Il Progetto Mentore, un’iniziativa storica della Sagra Musicale Malatestiana, ha concluso la sua edizione 2024 con un viaggio che ha portato i partecipanti a esplorare le meraviglie di Napoli. Questo programma, attivo da diciotto anni, si propone di avvicinare i giovani al mondo del teatro e della cultura musicale. Quest’anno, oltre 60 ragazzi e ragazze hanno preso parte all’iniziativa, che prevede un’adozione musicale da parte di aziende e privati. Grazie a questo supporto, i giovani under 25 hanno potuto beneficiare di un abbonamento gratuito per i concerti sinfonici della Sagra e partecipare a incontri formativi, oltre a vivere esperienze uniche assistendo a spettacoli in alcuni dei teatri più prestigiosi d’Italia.

Un programma ricco di esperienze

Durante la stagione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di assistere a performance di alcune delle orchestre e dei direttori più rinomati a livello internazionale. Tra i protagonisti della 75esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana, si sono esibite la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam e la Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, diretta da Vladimir Jurowski. Anche l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha fatto parte di questo prestigioso cartellone. I ragazzi non solo hanno potuto assistere a concerti di musica da camera e opere liriche, ma hanno anche partecipato a quattro incontri di approfondimento dedicati alla musica classica, progettati specificamente per loro. Questi eventi si sono tenuti in un teatro aperto esclusivamente per i giovani, permettendo loro di diventare protagonisti della scena musicale.

Un viaggio a Napoli tra arte e balletto

Il culmine di questa esperienza è stato un viaggio a Napoli, avvenuto il 2 e 3 marzo 2025, a cui hanno partecipato circa trenta ragazzi. Durante la visita, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare la mostra “The World of Banksy” presso l’Arena Flegrea, un’esposizione che ha messo in luce l’arte contemporanea attraverso le opere del noto artista britannico. Inoltre, hanno assistito a un balletto di grande prestigio al Teatro San Carlo, con le coreografie di Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe, un’esperienza che ha arricchito ulteriormente il loro percorso culturale.

Un investimento nel futuro culturale

Michele Lari, assessore alla Cultura, ha evidenziato l’importanza del Progetto Mentore, definendolo un “fiore all’occhiello” delle iniziative rivolte ai giovani. Lari ha sottolineato come il progetto non solo semini un interesse per la musica e la cultura, ma crei anche un legame duraturo con la Sagra. Dopo i primi tre anni di abbonamenti gratuiti, i partecipanti possono continuare a godere di concerti a prezzi ridotti per i sette anni successivi, contribuendo così a formare un pubblico fedele e appassionato.

La risposta entusiastica da parte di imprese, associazioni e cittadini che hanno scelto di sostenere i giovani partecipanti ha dimostrato la potenzialità strategica del progetto nel favorire un ricambio generazionale nel pubblico della musica di qualità.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago