MUSICA

I migliori festival musicali delle prossime settimane: eventi imperdibili nel cuore dell’estate

Sono ancora tanti i festival musicali in grado di arricchire questa estate. In arrivo degli eventi imperdibili: tutte le date e gli ospiti. 

L’estate, con le sue giornate lunghe e il clima caldo, rappresenta il momento ideale per vivere esperienze all’aperto e celebrare la musica. I festival musicali, che abbondano in questa stagione, sono molto più di semplici eventi. Stiamo parlando di veri e propri momenti di aggregazione, scoperta e celebrazione culturale. Il sole, le temperature miti e le serate fresche rendono l’esperienza di partecipare a un festival molto più piacevole e comoda rispetto ad altre stagioni.

Con un clima del genere si viene a creare un ambiente favorevole che consente anche di organizzare una vasta gamma di attività. Del resto durante l’estate molte persone hanno più tempo libero grazie alle vacanze scolastiche e alle ferie estive. Questo aumenta la disponibilità dei partecipanti, che possono dedicare giorni interi a festival musicali senza le preoccupazioni legate al lavoro o alla scuola. Tra le ultime settimane di luglio ed il mese di agosto sono ancora tanti i Festival sulla penisola ed oggi vedremo date, posto ed ospiti.

Festival musicali in Italia, questi sono imperdibili: tutte le info

Come abbiamo ampiamente visto in estate l’Italia ospita alcuni dei festival musicali più attesi dell’anno. Mentre le temperature salgono e cresce la voglia di avventure estive, i festival rappresentano la scelta ideale per celebrare la stagione calda con la musica. Scopriamo quali sono i festival da non perdere.

Tutte le date e gli ospiti degli eventi musicali – AltaFormazioneMusicale.it

Polifonic Festival (Valle d’Itria, 25-28 luglio) – Il Polifonic Festival, giunto alla sua sesta edizione, è un evento imperdibile che si svolge nella pittoresca Valle d’Itria. Il tema di quest’anno, AnteFuture, offre un’ampia gamma di sonorità grazie alla partecipazione di artisti di fama mondiale come Dixon e DJ Koze, e nomi emergenti della scena elettronica come DJ Holographic e DJ Seinfeld.

Ortigia Sound (Ortigia, 1-4 agosto) – Il Ortigia Sound Festival festeggia il suo decimo anniversario trasformando l’incantevole isola di Ortigia in un tempio della musica. Dal 1 al 4 agosto, questo festival ospita sul palco artisti del calibro di Blawan, David August e Donato Dozzy.

Locus Festival (Puglia, fino al 14 agosto) – Il Locus Festival, che quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario, è pronto a offrire una line-up eccezionale. I partecipanti potranno assistere a concerti di artisti di fama internazionale come Simple Minds, Toto e Nas, oltre a nomi di spicco della scena musicale italiana come Calcutta e Salmo. Questo festival rappresenta una celebrazione della musica in uno dei luoghi più suggestivi del sud Italia.

Red Valley Festival (Olbia, 14-17 agosto) – Il Red Valley Festival, che si tiene a Olbia dal 14 al 17 agosto, è un evento di riferimento per gli amanti della musica urban. Con una line-up che include star del panorama italiano come Gazzelle, Salmo e Sfera Ebbasta, oltre a nomi internazionali come Macklemore e Anna.

TOdays Festival (Torino, 23 agosto-2 settembre) – Il TOdays Festival torna a Torino con la sua decima edizione, dal 23 agosto al 2 settembre. Quest’anno il festival si sposterà al Parco della Confluenza, mantenendo però l’elevato livello della line-up. Attesi sul palco Massive Attack, LCD Soundsystem e The Jesus and Mary Chain, insieme a molti altri artisti di rilievo.

Jazz:Re Festival (Monferrato, 28 agosto-1 settembre) – Questo Festival offre una panoramica completa delle sfumature del jazz, con esibizioni di artisti come Ezra Collective, Marcos Valle e DJ Ralf. Con 7 première italiane e 3 esclusive nazionali, questo festival celebra il jazz in una location Patrimonio dell’UNESCO.

Con una varietà di festival musicali che spaziano da elettronica a jazz, rock e urban, l’estate 2024 promette di essere ricca di eventi indimenticabili.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 ore ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

2 settimane ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

2 settimane ago