Categories: MUSICA

Forlì ricorda Giovanni Milanesi: un viaggio dall’amore per la musica al calcio

Forlì, 20 marzo 2025 – La comunità forlivese è in lutto per la scomparsa di Giovanni Milanesi, avvenuta a soli 59 anni a causa di una malattia che non gli ha dato scampo. La notizia ha colpito profondamente i cittadini, che ricordano con affetto la figura di Milanesi, noto per il suo impegno professionale e la sua passione per la musica.

Passione per la musica

Giovanni Milanesi ha lavorato come tecnico prima per la Provincia e successivamente per il Comune di Forlì, contribuendo attivamente alla progettazione di numerosi lavori pubblici, tra cui spicca il parco del Campus. La sua presenza in città era caratterizzata non solo da una carriera professionale di successo, ma anche da una spiccata passione per la musica. Milanesi si esibiva come cantante in diverse serate nei locali, dove la sua voce e il suo carisma conquistavano il pubblico.

Era molto apprezzato per il suo atteggiamento sempre gentile, per la sua disponibilità e per l’eleganza nei rapporti interpersonali. La sua capacità di instaurare legami significativi con le persone lo ha reso un personaggio amato e rispettato da chiunque lo conoscesse.

Carriera calcistica

Giovanni Milanesi ha iniziato la sua carriera nel calcio in giovane età, emergendo come un promettente talento. Cresciuto nelle fila dell’Edelweiss Jolly, ha successivamente fatto il suo ingresso nel settore giovanile del Forlì, dove ha debuttato in prima squadra durante il campionato di Serie C1 nella stagione 1982-83. La sua carriera ha preso una piega prestigiosa con il trasferimento alla Sampdoria a metà degli anni Ottanta, dove ha avuto l’opportunità di condividere lo spogliatoio con stelle del calibro di Vialli e Mancini. Durante la sua esperienza con i blucerchiati, ha partecipato a due partite della Coppa Italia 1984-85, vinta dalla Sampdoria.

Dopo la breve avventura con la Sampdoria, Milanesi ha trascorso una stagione al Bologna, dove ha esordito in Serie B, prima di tornare nuovamente al Forlì. Alla fine della sua carriera calcistica, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo, ma il suo amore per il calcio e la musica è rimasto vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago