Categories: MUSICA

Forlì ricorda Giovanni Milanesi: un viaggio dall’amore per la musica al calcio

Forlì, 20 marzo 2025 – La comunità forlivese è in lutto per la scomparsa di Giovanni Milanesi, avvenuta a soli 59 anni a causa di una malattia che non gli ha dato scampo. La notizia ha colpito profondamente i cittadini, che ricordano con affetto la figura di Milanesi, noto per il suo impegno professionale e la sua passione per la musica.

Passione per la musica

Giovanni Milanesi ha lavorato come tecnico prima per la Provincia e successivamente per il Comune di Forlì, contribuendo attivamente alla progettazione di numerosi lavori pubblici, tra cui spicca il parco del Campus. La sua presenza in città era caratterizzata non solo da una carriera professionale di successo, ma anche da una spiccata passione per la musica. Milanesi si esibiva come cantante in diverse serate nei locali, dove la sua voce e il suo carisma conquistavano il pubblico.

Era molto apprezzato per il suo atteggiamento sempre gentile, per la sua disponibilità e per l’eleganza nei rapporti interpersonali. La sua capacità di instaurare legami significativi con le persone lo ha reso un personaggio amato e rispettato da chiunque lo conoscesse.

Carriera calcistica

Giovanni Milanesi ha iniziato la sua carriera nel calcio in giovane età, emergendo come un promettente talento. Cresciuto nelle fila dell’Edelweiss Jolly, ha successivamente fatto il suo ingresso nel settore giovanile del Forlì, dove ha debuttato in prima squadra durante il campionato di Serie C1 nella stagione 1982-83. La sua carriera ha preso una piega prestigiosa con il trasferimento alla Sampdoria a metà degli anni Ottanta, dove ha avuto l’opportunità di condividere lo spogliatoio con stelle del calibro di Vialli e Mancini. Durante la sua esperienza con i blucerchiati, ha partecipato a due partite della Coppa Italia 1984-85, vinta dalla Sampdoria.

Dopo la breve avventura con la Sampdoria, Milanesi ha trascorso una stagione al Bologna, dove ha esordito in Serie B, prima di tornare nuovamente al Forlì. Alla fine della sua carriera calcistica, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo, ma il suo amore per il calcio e la musica è rimasto vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Cristina Battini

Recent Posts

Addio a due litri di acqua al giorno: quanto bere, secondo uno studio giapponese

Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…

8 ore ago

Se hai la bocca secca non sottovalutare il sintomo, spesso è l’inizio di una malattia difficile da trattare: corri dal medico

Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…

9 ore ago

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

11 ore ago

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

17 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

18 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

22 ore ago