Categories: MUSICA

Fiumedinisi ospita il secondo incontro della rassegna “Le Valli del mito e della musica”

A Fiumedinisi, il 22 marzo 2025, si è svolto il secondo appuntamento del progetto “Le Valli del Mito e della Musica”, organizzato dal GAL Taormina PeloritaniTerre dei Miti e della Bellezza. Nonostante le condizioni meteorologiche inclementi, l’evento ha richiamato un vasto pubblico in Piazza Matrice, offrendo un’opportunità unica di immergersi nella cultura locale, nell’enogastronomia e nella musica popolare.

Interventi e significato dell’iniziativa

Durante l’inaugurazione, hanno preso la parola diverse figure istituzionali, tra cui il sindaco di Fiumedinisi, Giovanni De Luca, la responsabile del Piano del GAL, Beatrice Briguglio, l’assessore comunale di Alì Terme, Rita Cicala, il sindaco di Taormina e deputato regionale, Cateno De Luca, e il sindaco di Roccalumera, On. Giuseppe Lombardo. Giovanni De Luca ha messo in evidenza l’importanza dell’iniziativa, affermando che «Ci offre l’occasione di raccontare chi siamo, valorizzando i nostri prodotti, le nostre tradizioni e la nostra comunità. Il territorio ha bisogno di visioni condivise come questa».

Beatrice Briguglio ha aggiunto che l’obiettivo è «mettere in rete i territori e raccontarne le eccellenze attraverso linguaggi coinvolgenti come il cibo, la musica e l’incontro». Cateno De Luca ha sottolineato il ruolo significativo del GAL, definendolo un modello per la sua capacità progettuale e visione strategica, in grado di influenzare positivamente il territorio.

Un’esperienza gastronomica e musicale

La serata è stata arricchita dallo showcooking dello chef Pasquale Caliri, il quale ha presentato un piatto innovativo a base di agnello, patate dolci, carote e caffè. La degustazione ha visto la partecipazione di diverse realtà locali, tra cui il Ristorante La Cartiera, la Macelleria Puglisi e la Macelleria Salita San Pietro, insieme a molte altre attività artigianali e produttive del territorio. Questa sinergia ha messo in luce l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà locali per promuovere le tradizioni culinarie.

La serata si è conclusa con l’esibizione del cantastorie Carlo Barbera e del gruppo Vulkànica, che hanno animato la piazza, portando la musica popolare al centro dell’attenzione e coinvolgendo il pubblico presente.

Il programma del giorno successivo

Il 23 marzo 2025, il programma prevede un’importante tavola rotonda sul futuro delle produzioni locali, con la partecipazione di esperti come Alessandro Lupini, Gianfranco Micalizzi e Antonella Sidoti. Questo incontro rappresenta un’opportunità per discutere le sfide e le opportunità per il settore agroalimentare nella regione. Successivamente, lo chef Paolo Romeo condurrà un altro showcooking, seguito da una degustazione. La serata si chiuderà con i concerti dei gruppi Folk Val di Nisi e Arancia Amara, promettendo un’ulteriore celebrazione della cultura musicale locale.

Luisa Bindi

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

5 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

11 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

17 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago