Categories: MUSICA

Firenze, concerto degli Amici della Musica dedicato all’opera di Chopin

Firenze si prepara a ospitare un evento musicale di grande rilevanza. Il 22 marzo 2025, alle ore 16, il Teatro della Pergola accoglierà la pianista Yulianna Avdeeva nell’ambito della stagione degli Amici della Musica. Questo concerto segna il ritorno della talentuosa musicista, che aveva già conquistato il pubblico fiorentino con il suo debutto nel 2022. L’intero programma sarà dedicato al genio di Chopin, includendo opere celebri come la Polacca-Fantasia in la bemolle maggiore op. 61, la Barcarola in fa diesis maggiore op. 60, il Preludio in do diesis minore op. 45, lo Scherzo n. 3 in do diesis minore op. 39, l’Andante spianato e Grande Polacca Brillante op. 22, le 3 Mazurche op. 59 e la Sonata n. 3 in si minore, op. 58.

Impegni e collaborazioni della pianista

Yulianna Avdeeva, vincitrice del Primo Premio al Concorso Chopin nel 2010, è conosciuta per il suo approccio dettagliato e appassionato all’interpretazione musicale. Secondo il quotidiano The Telegraph, il suo stile esecutivo si allinea perfettamente con l’essenza delle composizioni di Chopin. La pianista ha investito quasi un anno nella preparazione di questo repertorio, approfondendo la sua conoscenza attraverso la lettura degli scritti di George Sand, l’osservazione delle opere di Eugène Delacroix e lo studio della musica dei contemporanei di Chopin. Avdeeva ha affermato: “Chopin parla direttamente all’anima: la sua musica è pura, attraversa tutta la gamma delle emozioni umane”.

Attività e concerti in programma

Nel corso della stagione 2024/2025, Yulianna Avdeeva ha in programma numerosi concerti con orchestre di prestigio. Tra queste, spiccano la Minnesota Orchestra, diretta da Robert Treviño, e l’Orchestra della Svizzera italiana, sotto la direzione di Markus Poschner. La pianista collaborerà anche con la Baroque Orchestra, l’Aarhus Symphony Orchestra, la Basel Chamber Orchestra, il Musikkollegium Winterthur, la Sinfónica de Galicia e l’Orchestre des Pays de la Loire. Inoltre, Avdeeva sarà in tour con la NHK Orchestra in Giappone e si esibirà in alcune delle sale da concerto più rinomate al mondo, come il Konzerthaus Dortmund, la Carnegie Hall, il Brucknerhaus Linz, il Pierre Boulez Saal di Berlino e il Gewandhaus di Lipsia.

Collaborazioni e progetti online

La carriera di Yulianna Avdeeva è arricchita da numerose collaborazioni con orchestre di fama internazionale, come la Berlin Radio Symphony Orchestra, la Frankfurt Radio Symphony Orchestra, la Royal Stockholm Philharmonic, la London Philharmonic, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Czech Philharmonic, la Kremerata Baltica, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Los Angeles Philharmonic e la Montreal Symphony. Ha lavorato al fianco di direttori d’orchestra di grande prestigio, tra cui Manfred Honeck, Sir Mark Elder, Gustavo Dudamel, Marin Alsop, Tugan Sokhiev, Santu-Matias Rouvali, Robert Treviño, Juraj Valcuha, Marek Janowski, Vasily Petrenko e Vladimir Jurowski.

In aggiunta, Yulianna Avdeeva ha catturato l’attenzione di un pubblico globale con il suo progetto di streaming educativo online, l’#AvdeevaBachProject, avviato durante il lockdown. Questo progetto ha riscosso un notevole successo, superando il mezzo milione di visualizzazioni e permettendo agli appassionati di pianoforte di approfondire la musica in modo interattivo e coinvolgente.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago