Categories: MUSICA

Domenica di sport e musica: la Deejay Ten fa tappa in città

L’idea di dar vita a una manifestazione podistica è nata durante una visita in Spagna, precisamente a Madrid, in occasione delle celebrazioni natalizie. Qui, il direttore artistico di Radio Deejay, Linus, ha assistito a un’affollata corsa denominata San Silvestro Vallecana, che ha ispirato il suo pensiero: «Perché non organizzare un evento simile anche a Milano?». Così è stata concepita la prima edizione della Deejay Ten, che nel 2005 ha visto la partecipazione di 2.500 atleti.

Il successo a Torino

Dopo un periodo di attesa, la manifestazione ha raggiunto Torino, dove ha riscosso immediato successo. Lo scorso anno, la tappa torinese ha visto ben dodicimila iscritti, e per l’edizione di quest’anno ci si aspetta un’affluenza simile. Linus ha commentato l’ottima risposta della città: «La risposta di Torino è stata come sempre eccezionale». Questo evento non solo promuove lo sport, ma crea anche un’atmosfera di festa e comunità, coinvolgendo un ampio pubblico di partecipanti.

Il percorso della Deejay Ten

La partenza della gara è fissata per stamattina alle 9 in punto da piazza Castello, all’interno del Deejay Village. I partecipanti potranno godere di una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Il percorso si snoda attraverso i Giardini Reali, prosegue lungo corso San Maurizio, per poi svoltare in via Napione e sbucare in corso Regina. A questo punto, il tracciato si divide: i corridori della distanza di 10 chilometri, riservata agli over 16, attraverseranno il Po passando per Ponte Sassi, corso Casale, il Parco del Valentino e Ponte Vittorio Emanuele I, prima di ritornare verso il traguardo. La corsa di 5 chilometri, caratterizzata da magliette blu, condurrà invece i partecipanti verso piazza Castello, passando per Lungo Po Machiavelli e piazza Vittorio.

Le voci di Radio Deejay e il futuro della manifestazione

Insieme a Linus, anche alcune delle figure più amate di Radio Deejay parteciperanno all’evento torinese, tra cui Matteo Curti, Diego Passoni, Giorgio e Furio del Trio Medusa e Danilo da Fiumicino. Dopo la tappa di Torino, la Deejay Ten proseguirà con eventi a Bari il 27 aprile e a Treviso il 18 maggio, fino al gran finale previsto a Milano il 12 ottobre. Per coloro che non si sono ancora registrati, il costo per partecipare è di 20 euro per la corsa di 10 chilometri e per i partecipanti di oltre 13 anni nella 5 chilometri; per i bambini fino a 12 anni, la quota è di 10 euro. L’iscrizione comprende la maglia ufficiale, il pettorale, il chip per il rilevamento del tempo, l’assicurazione, la medaglia di partecipazione e una sacca ristoro.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago