Categories: MUSICA

Dante e Gravina (Mic Musical): “Creiamo una narrazione senza tempo attraverso musica e danza”

La Cina è stata scelta come palcoscenico per il debutto della tournée de La Divina Commedia Opera Musical. Questa decisione è stata motivata dal grande interesse del paese verso la cultura, come ha affermato Francesco Gravina, produttore dell’opera e presidente della Mic Musical. L’annuncio è avvenuto durante un evento di presentazione tenutosi il 25 marzo 2025 presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma.

Il debutto in Cina e il percorso artistico

A partire dal 25 aprile 2025, La Divina Commedia Opera Musical inizierà il suo viaggio in Cina, toccando ben 15 città, tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong. La produzione è realizzata in collaborazione con We Opera Studio Limited. Gravina ha descritto l’opera di Dante Alighieri come un capolavoro immortale, capace di attraversare i secoli e mantenere una modernità sorprendente. La rappresentazione si avvale di un linguaggio innovativo che unisce musica, danza e arti visive, creando un’esperienza umana che trascende il tempo.

Il produttore ha sottolineato l’importanza di presentare un’opera di tale rilevanza in un contesto culturale come quello cinese, dove vi è una forte attenzione verso le iniziative artistiche. La scelta della Cina come punto di partenza per il tour internazionale è stata considerata strategica, soprattutto in un anno significativo per le relazioni tra Italia e Cina.

Il potere educativo dell’opera

Gravina ha anche evidenziato come, attraverso questo progetto, molti giovani studenti italiani si siano avvicinati ai temi attuali contenuti nella Divina Commedia. La modalità di trasmissione del messaggio, che combina elementi visivi e musicali, ha dimostrato di essere efficace nel coinvolgere le nuove generazioni. L’auspicio è che anche in Cina l’opera possa riscontrare lo stesso successo che ha ottenuto in Italia.

La tournée rappresenta non solo un’opportunità per diffondere la cultura italiana all’estero, ma anche un’occasione per esplorare nuove forme di espressione artistica che possano attrarre un pubblico diversificato. La Divina Commedia si propone quindi come un ponte culturale, capace di unire diverse tradizioni attraverso l’arte e la musica.

La partenza della tournée è attesa con grande entusiasmo, e i produttori sono fiduciosi che l’opera possa continuare a risuonare con la sua forza e la sua bellezza, anche in un contesto così lontano come quello cinese.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

6 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

12 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

17 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago