Categories: MUSICA

Convegno-workshop “Borderscape Improvisation: dall’analogico al live coding”

Dal 26 al 29 marzo 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona sarà il palcoscenico di un’importante iniziativa musicale. Si tratta del convegno-workshop intitolato “Borderscape Improvisation. From Analog Music to Live Coding”, che si inserisce nel progetto di ricerca PRIN Improvisation/Composition. The Double Identity of European Music, coordinato dal professor Gianmario Borio. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare le interazioni tra improvvisazione elettroacustica e live coding, coinvolgendo sia esperti del settore che giovani talenti.

Un incontro tra esperti e giovani talenti

Durante il workshop, tre artisti di spicco nel panorama internazionale dell’improvvisazione elettroacusticaAlexandra Cárdenas da Berlino, Walter Prati da Milano e Pierre Alexandre Tremblay da Lugano – si confronteranno con un gruppo di musicologi di rilievo, tra cui Miriam Akkermann, Giacomo Albert, Pierre Couprie, Simone Faraci, Candida Felici, Francesco Giomi, Leo Izzo, Giovanni Mori, Ludovico Peroni, Sandro Pizzichelli, Ingrid Pustijanac, Luisa Santacesaria e Francesca Scigliuzzo. Questo dialogo interdisciplinare mira a approfondire le pratiche di improvvisazione in contesti elettroacustici e digitali, analizzando i confini e le intersezioni tra composizione e improvvisazione.

Un aspetto significativo di questo convegno è l’inclusione di un gruppo di giovani musicisti, selezionati attraverso un apposito bando. Tra di loro figurano nomi come Nicolò Baldi, Gianmarco Canato, Jacopo Greco D’Alceo, Michele Isoni, Matteo Lorito, Leo Magnien, Piero Poli, Matilde Sartori e Dong Zou. Questi giovani artisti avranno l’opportunità di partecipare attivamente alle varie sessioni teoriche e pratiche, contribuendo al dibattito e all’esperienza collettiva.

Eventi in programma e dettagli logistici

Il programma del workshop prevede una serie di sessioni dedicate all’approfondimento di tematiche cruciali per il mondo della musica contemporanea. I partecipanti esploreranno la dimensione collettiva e sociale dell’improvvisazione, il ruolo del corpo e dei dispositivi, nonché gli spazi creativi per l’espressione artistica. Queste discussioni si svolgeranno in un contesto stimolante, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra i vari attori coinvolti.

Il 28 marzo 2025, alle ore 20:30, si terrà un concerto finale presso la Sala de La Camerata di Cremona, situata in Via Gaspare Aselli 63. Questo evento presenterà le performance dei maestri e degli allievi del workshop, offrendo un’ulteriore occasione per apprezzare il talento e la creatività dei partecipanti.

Inoltre, il 29 marzo 2025, sempre alle ore 20:30, la medesima sala ospiterà l’ultima data del tour europeo del trio composto da Eddie Prévost alla batteria, Silvan Schmid alla tromba e Tom Wheatley al contrabbasso. La partecipazione a entrambe le serate è aperta al pubblico, senza alcun costo d’ingresso.

Per ulteriori informazioni riguardo il convegno e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto all’indirizzo eventi@laprovinciacr.it.

Luisa Bindi

Recent Posts

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

4 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

16 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

22 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

23 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

2 giorni ago