Categories: MUSICA

Cisano: striscioni e musica in memoria di Fabrizio per onorarne il ricordo

Nella mattina di sabato 22 marzo 2025, la chiesa parrocchiale di Villasola, situata a Cisano, ha accolto un elevato numero di persone desiderose di dare l’ultimo saluto a Fabrizio Duca. L’atmosfera è stata caratterizzata da un forte senso di comunità, con molti partecipanti che hanno scelto di rimanere all’esterno, sul sagrato, per rendere omaggio al defunto.

Il parroco, don Angelo Cortinovis, ha offerto parole di conforto ai presenti, sottolineando che «nella morte non siamo soli, ma con noi c’è l’amore di Dio. Fabrizio non è rimasto solo, noi non siamo potuti arrivare, ma l’amore di Dio c’è sempre». Queste frasi hanno cercato di infondere un senso di speranza e di serenità in un momento di profondo dolore.

Le parole della sindaca

Durante la cerimonia, la sindaca di Cisano, Antonella Sesana, ha preso la parola per esprimere il suo cordoglio. Ha descritto il forte smmarrimento e lo sconcerto che la tragedia ha portato nella comunità. «Non possiamo negare lo smarrimento e lo sconcerto che questa tragedia ha prodotto in noi e non possiamo negare che questo sconcerto abita il nostro cuore come una fonte amara, capace di avvelenare pensieri e sentimenti», ha dichiarato. Il suo discorso ha incluso anche un pensiero affettuoso per i familiari di Fabrizio, in particolare per la madre Annalisa e la sorella Sabrina, sottolineando come la comunità si unisca a loro nel dolore, cercando di offrire un po’ di conforto in questo momento così difficile.

Al termine del rito funebre, il piazzale della chiesa si è trasformato in un luogo di commemorazione, dove gli amici di Fabrizio, appartenenti al gruppo «Senza fare rumore» di Cisano e al Prinoca di Caprino, hanno esposto striscioni con messaggi toccanti come «Sarai sempre con noi». La cerimonia è stata accompagnata dalle note della canzone «In un giorno di pioggia», eseguita dal gruppo Modena City Ramblers, che ha accompagnato il feretro durante il suo ultimo viaggio verso la cremazione. La musica ha creato un’atmosfera di commozione e riflessione, permettendo ai partecipanti di esprimere il loro affetto e il loro ricordo per Fabrizio in modo profondo e significativo.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago