Categories: MUSICA

Benevento, si prepara la “Zona Franca”: il festival della musica indipendente in arrivo

Il countdown è quasi giunto al termine: venerdì 21 aprile 2025 avrà inizio ufficialmente “Zona Franca 2025”, il festival dedicato alla musica indipendente che per due weekend trasformerà Benevento in un palcoscenico di concerti imperdibili, all’interno di location storiche e suggestive. Questo evento si articolerà in quattro serate di grande musica, tutte ad ingresso gratuito, con la partecipazione di alcuni dei nomi più interessanti del panorama indie e cantautorale italiano.

Apertura del festival

L’apertura del festival sarà affidata a Federico Dragogna, noto per il suo lavoro con i Ministri, che si esibirà al Giardino del Mago, Museo del Sannio, alle ore 18.30. Dragogna presenterà uno spettacolo speciale intitolato “Quello che ho capito di De André”, un concerto che si trasformerà in uno storytelling musicale, un viaggio tra parole e note per esplorare la vita e l’opera del grande Fabrizio De André, uno dei più influenti poeti della musica italiana. Questo non sarà solo un semplice concerto, ma un’esperienza unica che promette di affascinare il pubblico con un punto di vista inedito su uno dei più amati cantautori.

Il secondo giorno

Il giorno successivo, sabato 22 aprile, sarà la volta delle Luci al Neon, un trio indie pop tutto al femminile, che porterà a Benevento il loro “Lacrime Viola Tour” presso il complesso monumentale di Sant’Ilario, sempre alle 18.30. Con atmosfere elettroniche e testi evocativi, le Luci al Neon promettono un’esibizione energica e coinvolgente, mescolando sonorità vaporwave e pop contemporaneo. Questo live si preannuncia come un’opportunità imperdibile per vivere emozioni intense e nuove esperienze musicali.

Informazioni sui biglietti

Per partecipare ai concerti, sebbene l’ingresso sia gratuito, è necessario ritirare un biglietto presso il bookshop di piazza Matteotti a Benevento, disponibile dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18.30. I biglietti possono essere ottenuti fino a un’ora prima dell’inizio dello spettacolo e garantiscono anche l’ingresso gratuito ai Musei della Provincia durante il weekend dell’evento. Il festival continuerà nel secondo weekend, con Flo in programma venerdì 28 aprile con “La Canzone che ti devo” e Mazzariello sabato 29 aprile con “Amarsi per Lavoro”, promettendo ulteriori momenti di grande musica e cultura.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago