Categories: MUSICA

Bando per un brano estivo dei Santa Balera, in tour dopo Cattolica e Bibbiano, aprono La Musica nelle Aie di Castel Raniero per i 30 anni del MEI e chiudono la fiera Eufonica a Bologna al Bravo Cafè.

Il panorama musicale estivo si arricchisce di nuove sonorità grazie all’iniziativa lanciata dalla giovane orchestra Santa Balera, che si propone di scoprire nuovi talenti nel genere del liscio. La chiamata è rivolta a tutti i giovani autori e compositori, che possono inviare le loro proposte per un brano fresco e vivace, destinato a rappresentare la Generazione Z e a far vibrare le piazze della Riviera di Romagna durante l’estate 2025. Il brano selezionato avrà la possibilità di essere prodotto e distribuito in primavera, accompagnato da un videoclip, contribuendo così a dare visibilità ai nuovi artisti.

Il bando per nuovi brani estivi

Dopo l’appello lanciato, numerosi giovani talenti si sono messi in gioco, presentando le loro idee musicali. La Santa Balera, orchestra di riferimento per i giovani del liscio, è alla ricerca di un brano che possa esprimere l’essenza della cultura contemporanea, mantenendo però un legame con la tradizione. I partecipanti sono invitati a inviare le loro creazioni a info@audiocoop.it, dove verranno esaminati da un team di esperti. La musica proposta dovrà inserirsi nel contesto del liscio romagnolo, reinterpretato in chiave moderna, per attrarre un pubblico giovane e dinamico.

La selezione si concentrerà su canzoni che possano esprimere vivacità e freschezza, elementi fondamentali per attrarre la nuova generazione. L’iniziativa è promossa da Materiali Musicali, organizzatore di eventi di spicco come il MEI, la Notte del Liscio e la Liscio Street Parade, in collaborazione con la Cosascuola Music Academy di Forlì e la Casa della Musica di Faenza. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per i giovani artisti di farsi conoscere e di contribuire alla rinascita e all’evoluzione di un genere musicale tradizionale.

Il tour dei Santa Balera

Dopo una pausa invernale, il tour dei Santa Balera ha ripreso il via con grande entusiasmo. L’orchestra, che rappresenta la nuova generazione del liscio romagnolo, ha già in programma numerosi spettacoli in tutta Italia e all’estero. Il loro nuovo EP, che ha riscosso un notevole successo, include cinque brani originali, tra cui “Santa Balera”, “Terra mia” e “Weekend dance”, insieme a due celebri cover del Maestro Secondo Casadei. Questa combinazione di originalità e tradizione ha permesso alla band di conquistare il pubblico, con oltre 30.000 presenze durante il tour del 2024.

Le performance dei Santa Balera hanno ricevuto ovazioni in diverse occasioni, come durante la Festa del Primo Maggio a Savignano sul Rubicone e l’evento conclusivo al Grand Hotel di Rimini. Con oltre 50 date in programma, l’orchestra è pronta a continuare a diffondere la musica del liscio, mantenendo viva la tradizione e al tempo stesso rinnovandola. Il supporto di partner come ATER Fondazione Emilia-Romagna e la direzione musicale di Luca Medri sono elementi chiave del loro successo.

Prossimi eventi e novità

Il calendario del tour 2025 dei Santa Balera prevede eventi significativi, a partire dalla prima tappa di successo del 4 marzo a Cattolica. Le date successive includono un concerto al Teatro Comunale di Bibbiano il 5 aprile, un’esibizione a Castel Raniero il 9 maggio e un grande party finale al Bravo Café di Bologna l’11 maggio, in concomitanza con la fiera della musica di Eufonica e Guitar Show.

L’energia e la freschezza dei Santa Balera continuano a conquistare il pubblico, e le novità non mancano. Il gruppo sarà presente con un servizio sul settimanale 7 e in un podcast intitolato La Balera di Periodico Daily, che sta ottenendo un notevole successo. Tra i membri dell’orchestra figurano talentuosi musicisti come Kevin Cimatti, Andrea Medri, Christian di Giacomo, Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi, e Veronica Castellucci, tutti impegnati a portare avanti la tradizione del liscio con un tocco moderno.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 mese ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago