Categories: MUSICA

Artista rom critica Lucio Corsi: ‘Modifichi la frase sugli zingari’

Il marionettista torinese Rašid Nikolić ha deciso di alzare la voce per difendere i diritti della comunità Rom, dopo che il cantautore Lucio Corsi ha inserito nel suo brano “Altalena Boy” riferimenti che, secondo Nikolić, perpetuano stereotipi negativi. In particolare, il testo della canzone menziona l’accusa infondata di rapimento di bambini associata ai Rom, un tema che ha suscitato un ampio dibattito pubblico.

Nella canzone “Altalena Boy”, Corsi racconta la scomparsa di un bambino, alimentando voci di paese che accusano i Rom di essere coinvolti nel rapimento. Nikolić, attraverso una lettera pubblicata sui social, ha sottolineato che l’uso del termine “zingaro” nel contesto della canzone è offensivo e discriminatorio. Il marionettista ha evidenziato l’importanza della responsabilità degli artisti nel trattare temi delicati e ha chiesto a Corsi di rivedere il testo o di ritirarlo.

Il significato delle parole e la responsabilità degli artisti

Rašid Nikolić ha dichiarato che la parola “Rom” deriva dalla lingua Romanì e significa “essere umano”, sottolineando come l’uso di termini dispregiativi possa avere conseguenze devastanti per la comunità. Il marionettista ha spiegato che il termine “zingaro” è storicamente carico di significati negativi, evocando un passato di schiavitù e discriminazione. La sua richiesta non si limita a una modifica del testo, ma include un impegno da parte di Corsi a non utilizzare più stereotipi dannosi nelle sue opere.

Nikolić ha poi messo in evidenza come la diffusione di pregiudizi infondati abbia portato a persecuzioni e violenze nei confronti della comunità Rom, un fenomeno che persiste ancora oggi. “Viviamo in un’epoca in cui l’accesso alle informazioni è immediato. Un artista ha il dovere di informarsi prima di affrontare temi delicati”, ha affermato, sottolineando che l’ignoranza non è una scusante, ma un’aggravante. La normalizzazione di stereotipi pericolosi, specialmente in un contesto musicale destinato a un pubblico giovane, può contribuire a rafforzare l’odio e la discriminazione.

Le richieste di Rašid Nikolić

Nikolić ha formalmente chiesto a Lucio Corsi di modificare o ritirare il testo della canzone. “Ho spiegato che il termine Rom significa ‘essere umano’ e che è essenziale evitare di riproporre stereotipi dannosi”, ha dichiarato. Il marionettista ha chiesto che il testo venga revisionato per eliminare qualsiasi riferimento ai Rom o, in alternativa, che Corsi si impegni a non eseguire né promuovere ulteriormente il brano.

Questa richiesta non è solo una questione di sensibilità artistica, ma un appello alla coscienza collettiva per riconoscere l’impatto delle parole e delle immagini che vengono diffuse. Nikolić ha sottolineato che il linguaggio ha il potere di costruire o distruggere, e che ogni artista ha la responsabilità di contribuire a un discorso più inclusivo e rispettoso. La comunità Rom, come molte altre minoranze, continua a lottare contro pregiudizi e stereotipi, e la musica può essere un potente strumento di cambiamento, se utilizzata con consapevolezza.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago