Categories: MUSICA

“Amaro Succi” arriva allo Zac: un viaggio tra musica e memorie della provincia

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, lo Zac! di Ivrea, situato in via Dora Baltea 40/B, ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica e della letteratura. Il cantautore e performer Giovanni Succi presenterà il suo ultimo libro, “Amaro Succi”, pubblicato da Edizioni Valigie Rosse. A dialogare con lui ci sarà Davide Gamba, noto libraio e appassionato di musica e letteratura.

Evento imperdibile per gli amanti della musica

L’evento non sarà una semplice presentazione, ma un’occasione per immergersi nel mondo creativo di Succi, figura di spicco della scena musicale underground italiana, noto per essere il fondatore dei Madrigali Magri e dei Bachi da Pietra, due band che hanno lasciato un segno nel panorama rock. L’ingresso sarà libero e gratuito, in perfetto stile conviviale, e i partecipanti avranno l’opportunità di acquistare il libro e farlo firmare direttamente dall’autore.

Un viaggio nostalgico nella musica degli anni Novanta

Con “Amaro Succi”, Giovanni Succi offre uno sguardo nostalgico e profondo sulla musica degli anni Novanta, esplorando il legame tra le esperienze personali e il contesto culturale di quel periodo. Il racconto si snoda tra ricordi di amicizie, concerti e momenti condivisi in bar e sale prove, rendendo il libro un viaggio che trascende le barriere geografiche e generazionali. I lettori saranno in grado di riconoscere frammenti della propria vita tra le pagine di questo racconto, che mescola sapientemente autobiografia e narrativa.

Un’atmosfera unica per un’esperienza coinvolgente

Succi, con il suo stile diretto e autentico, riesce a trasmettere emozioni forti, oscillando tra momenti di disincanto e intensità poetica. L’atmosfera dello Zac!, un luogo aperto a eventi culturali non convenzionali, offre il contesto ideale per questa presentazione, dove musica, libri e convivialità si intrecciano in un’esperienza unica.

Un’opportunità di connessione tra autore e pubblico

Questo incontro rappresenta un’opportunità rara per assistere a un evento che celebra l’unione di letteratura e musica, in cui la voce di Succi racconta storie di vita vissuta e di esperienze condivise. La firma del libro non è un semplice gesto commerciale, ma un momento di connessione tra l’autore e il pubblico, un modo per rivivere insieme le emozioni di un’epoca che ha segnato profondamente la cultura musicale italiana.

Cena prima dell’incontro

Prima dell’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di cenare presso il ristorante dello Zac!, con prenotazione consigliata al numero 0125 362715. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza culturale ricca e coinvolgente.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

7 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

7 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago