Categories: MUSICA

“Amaro Succi” arriva allo Zac: un viaggio tra musica e memorie della provincia

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, lo Zac! di Ivrea, situato in via Dora Baltea 40/B, ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica e della letteratura. Il cantautore e performer Giovanni Succi presenterà il suo ultimo libro, “Amaro Succi”, pubblicato da Edizioni Valigie Rosse. A dialogare con lui ci sarà Davide Gamba, noto libraio e appassionato di musica e letteratura.

Evento imperdibile per gli amanti della musica

L’evento non sarà una semplice presentazione, ma un’occasione per immergersi nel mondo creativo di Succi, figura di spicco della scena musicale underground italiana, noto per essere il fondatore dei Madrigali Magri e dei Bachi da Pietra, due band che hanno lasciato un segno nel panorama rock. L’ingresso sarà libero e gratuito, in perfetto stile conviviale, e i partecipanti avranno l’opportunità di acquistare il libro e farlo firmare direttamente dall’autore.

Un viaggio nostalgico nella musica degli anni Novanta

Con “Amaro Succi”, Giovanni Succi offre uno sguardo nostalgico e profondo sulla musica degli anni Novanta, esplorando il legame tra le esperienze personali e il contesto culturale di quel periodo. Il racconto si snoda tra ricordi di amicizie, concerti e momenti condivisi in bar e sale prove, rendendo il libro un viaggio che trascende le barriere geografiche e generazionali. I lettori saranno in grado di riconoscere frammenti della propria vita tra le pagine di questo racconto, che mescola sapientemente autobiografia e narrativa.

Un’atmosfera unica per un’esperienza coinvolgente

Succi, con il suo stile diretto e autentico, riesce a trasmettere emozioni forti, oscillando tra momenti di disincanto e intensità poetica. L’atmosfera dello Zac!, un luogo aperto a eventi culturali non convenzionali, offre il contesto ideale per questa presentazione, dove musica, libri e convivialità si intrecciano in un’esperienza unica.

Un’opportunità di connessione tra autore e pubblico

Questo incontro rappresenta un’opportunità rara per assistere a un evento che celebra l’unione di letteratura e musica, in cui la voce di Succi racconta storie di vita vissuta e di esperienze condivise. La firma del libro non è un semplice gesto commerciale, ma un momento di connessione tra l’autore e il pubblico, un modo per rivivere insieme le emozioni di un’epoca che ha segnato profondamente la cultura musicale italiana.

Cena prima dell’incontro

Prima dell’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di cenare presso il ristorante dello Zac!, con prenotazione consigliata al numero 0125 362715. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza culturale ricca e coinvolgente.

Amalia Sisto

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago