Sabato 22 marzo 2025, la Sezione Ragazzi della Biblioteca di Avellino ospiterà un evento speciale intitolato “All’Opera in Biblioteca”. L’incontro, programmato per le ore 17:30, è dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni e promette di essere un’esperienza unica nel suo genere. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con FS Event e Ateneo Alea e mira a introdurre i più piccoli nel meraviglioso mondo della musica classica.
Durante l’evento, i giovani partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i più celebri compositori di musica classica attraverso letture coinvolgenti che stimoleranno la loro curiosità e immaginazione. Non solo ascolteranno storie legate a queste figure iconiche, ma parteciperanno anche a un laboratorio creativo che permetterà loro di esplorare e interagire con le opere musicali più famose. Questo approccio pratico e ludico renderà l’apprendimento della musica classica un’esperienza divertente e memorabile.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Pertanto, si consiglia di effettuare la prenotazione in anticipo per garantire un posto. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per avvicinare i bambini alla musica, favorendo un apprendimento attivo e interattivo, in un ambiente stimolante e accogliente.
L’incontro “All’Opera in Biblioteca” si propone non solo di intrattenere, ma anche di educare, offrendo ai più giovani l’occasione di immergersi nella cultura musicale e di sviluppare una maggiore sensibilità verso l’arte e la creatività.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…