Categories: MUSICA

Al salone parrocchiale San Paolo di Cuneo si svolge l’iniziativa “Parole e musica insieme”

Giovedì 27 marzo 2025, il Salone parrocchiale San Paolo di Cuneo ospiterà un evento dedicato alla celebrazione delle donne e delle loro storie. L’iniziativa, intitolata “Parole e musica insieme”, è organizzata dal Comitato Quartiere San Paolo e si inserisce nella rassegna “8 marzo è tutto l’anno”. L’appuntamento avrà inizio alle ore 21 e promette di essere un momento di riflessione e celebrazione.

Dettagli dell’evento

Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare letture di estratti da opere letterarie e testimonianze di donne a cui sono dedicate le vie del quartiere San Paolo. Questi passaggi, scelti con cura, offriranno uno spaccato delle esperienze e delle vite di donne che hanno lasciato un segno nella comunità. Le letture saranno arricchite da brani musicali eseguiti dal trio Flarpinos, il quale accompagnerà i testi con una colonna sonora che si allinea con le tematiche trattate.

Significato dell’iniziativa

L’evento non si limita a essere un semplice intrattenimento, ma mira a valorizzare le storie delle donne del quartiere, creando un legame tra passato e presente. Attraverso le parole e la musica, il Comitato Quartiere San Paolo intende sensibilizzare la comunità sull’importanza del contributo femminile nella storia locale e sulla necessità di continuare a sostenere i diritti delle donne. Questo approccio multidisciplinare, che unisce letteratura e musica, offre un modo coinvolgente per riflettere su temi di rilevanza sociale.

Il ruolo del trio Flarpinos

Il trio Flarpinos avrà un ruolo centrale durante la serata, poiché non solo fornirà l’accompagnamento musicale, ma contribuirà anche a creare l’atmosfera adatta per le letture. La loro esperienza e sensibilità artistica saranno fondamentali per rendere omaggio alle storie delle donne, rendendo l’evento memorabile per tutti i partecipanti. La combinazione di musica e parole promette di suscitare emozioni e di stimolare una riflessione profonda sulla condizione femminile, sia nel passato che nel presente.

L’evento “Parole e musica insieme” rappresenta quindi un’importante opportunità per la comunità di Cuneo di unirsi in un momento di celebrazione e riconoscimento delle donne, sottolineando il valore delle loro storie e delle loro voci.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago