Giovedì 27 marzo 2025, il Salone parrocchiale San Paolo di Cuneo ospiterà un evento dedicato alla celebrazione delle donne e delle loro storie. L’iniziativa, intitolata “Parole e musica insieme”, è organizzata dal Comitato Quartiere San Paolo e si inserisce nella rassegna “8 marzo è tutto l’anno”. L’appuntamento avrà inizio alle ore 21 e promette di essere un momento di riflessione e celebrazione.
Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare letture di estratti da opere letterarie e testimonianze di donne a cui sono dedicate le vie del quartiere San Paolo. Questi passaggi, scelti con cura, offriranno uno spaccato delle esperienze e delle vite di donne che hanno lasciato un segno nella comunità. Le letture saranno arricchite da brani musicali eseguiti dal trio Flarpinos, il quale accompagnerà i testi con una colonna sonora che si allinea con le tematiche trattate.
L’evento non si limita a essere un semplice intrattenimento, ma mira a valorizzare le storie delle donne del quartiere, creando un legame tra passato e presente. Attraverso le parole e la musica, il Comitato Quartiere San Paolo intende sensibilizzare la comunità sull’importanza del contributo femminile nella storia locale e sulla necessità di continuare a sostenere i diritti delle donne. Questo approccio multidisciplinare, che unisce letteratura e musica, offre un modo coinvolgente per riflettere su temi di rilevanza sociale.
Il trio Flarpinos avrà un ruolo centrale durante la serata, poiché non solo fornirà l’accompagnamento musicale, ma contribuirà anche a creare l’atmosfera adatta per le letture. La loro esperienza e sensibilità artistica saranno fondamentali per rendere omaggio alle storie delle donne, rendendo l’evento memorabile per tutti i partecipanti. La combinazione di musica e parole promette di suscitare emozioni e di stimolare una riflessione profonda sulla condizione femminile, sia nel passato che nel presente.
L’evento “Parole e musica insieme” rappresenta quindi un’importante opportunità per la comunità di Cuneo di unirsi in un momento di celebrazione e riconoscimento delle donne, sottolineando il valore delle loro storie e delle loro voci.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…