Categories: MUSICA

Al Biella Jazz Club si esibisce il gruppo di Genovese con musica innovativa

Il Biella Jazz Club, situato a Palazzo Ferrero al Piazzo, ospiterà oggi, 21 gennaio 2025, alle 21:30, un evento musicale di grande richiamo. Sul palco si esibirà il quartetto guidato dal pianista Raffaele Genovese, accompagnato da musicisti di talento: Stefano D’Anna al sax tenore, Marco Vaggi al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria. Questa formazione si distingue per la sua capacità di fondere composizioni originali con arrangiamenti sofisticati, creando un dialogo che unisce tradizione e modernità in un’esperienza sonora avvincente.

I musicisti e l’innovazione

I musicisti, con solide radici nella tradizione jazzistica, si avventurano anche verso l’innovazione, offrendo al pubblico un viaggio emozionale caratterizzato da interplay e improvvisazione. Il progetto musicale di Genovese si basa sull’idea di superare i confini tra generi e influenze. Le sue composizioni, ricche di melodie evocative e ritmi coinvolgenti, fungono da ponte tra le sfumature liriche del jazz contemporaneo e la libertà espressiva dell’improvvisazione.

Il racconto musicale di Raffaele Genovese

Raffaele Genovese, attraverso il suo pianoforte, racconta storie, colori ed emozioni, conducendo l’ascoltatore lungo un itinerario musicale che abbraccia diverse direzioni. I suoi riferimenti musicali spaziano da grandi nomi come Jarrett e Mehldau a Bill Evans, senza dimenticare le atmosfere novecentesche di Ravel e Debussy. La sua musica, caratterizzata da un approccio intimo e minimale, si distingue per le melodie ipnotiche, che riescono a incantare e a rimanere impresse nella mente. Gli arrangiamenti per quartetto contribuiscono a creare un’atmosfera sognante e coinvolgente, rendendo l’esperienza ancora più unica.

La carriera di Raffaele Genovese

Nato a Siracusa nel 1982, Genovese ha conseguito diplomi in pianoforte, musica jazz e didattica. La sua carriera ha preso slancio nel 2009, quando ha partecipato ai seminari di Umbria Jazz, guadagnandosi una borsa di studio per il prestigioso Berklee College of Music di Boston. La sua passione per la musica afroamericana e contemporanea lo ha portato a collaborare con artisti di fama sia nazionale che internazionale. In attesa di questo straordinario concerto, il Biella Jazz Club annuncia già un altro evento imperdibile: martedì 25 gennaio 2025, sarà il turno del chitarrista torinese Luigi Tessarollo e il suo quartetto.

Amalia Sisto

Recent Posts

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

2 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

14 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

20 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

21 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

2 giorni ago