Categories: MUSICA

“Adamo, dove sei?”: un evento musicale per stimolare la riflessione interiore.

L’associazione musicale De Musica ha annunciato un evento straordinario per la comunità di Bagheria. Il concerto-meditazione intitolato “Adamo, dove sei?” si svolgerà sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 19:30, presso la Chiesa Madre della città. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera di profonda introspezione e speranza, offrendo un percorso interiore che combina musica e meditazione. Il concerto trae ispirazione dal dialogo biblico “Adamo, dove sei?”, affrontando temi universali come la ricerca di sé, il senso di smarrimento e l’aspirazione alla luce e alla redenzione.

Protagonisti della serata

Il concerto vedrà la partecipazione di artisti di spicco. Il Coro Sancte Joseph, diretto dal M° Pietro Bagnasco, eseguirà una selezione di brani musicali che promettono di coinvolgere ed emozionare il pubblico. La voce narrante e i testi saranno curati da Nicolò Tomasello, che guiderà anche i momenti di meditazione, creando un’atmosfera di connessione profonda tra i partecipanti e l’esperienza musicale.

Il M° Pietro Paolo Gurrera accompagnerà il coro al pianoforte, arricchendo ulteriormente l’esperienza con le sue abilità musicali. La combinazione di voci e strumenti si preannuncia come un momento di grande intensità emotiva, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Un invito alla riflessione

Il presidente dell’associazione De Musica ha sottolineato l’importanza di inserire momenti di riflessione nella vita quotidiana, specialmente in un periodo storico complesso come quello attuale. “Questo concerto-meditazione vuole offrire uno spazio per fermarsi, ascoltarsi e ritrovare la speranza che abita in ciascuno di noi,” ha dichiarato. L’evento si propone come un’occasione per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita spirituale e arricchimento interiore.

Dettagli pratici

L’evento è aperto a tutti, senza alcun costo di ingresso, rendendolo accessibile a un vasto pubblico. La Chiesa Madre di Bagheria si prepara ad accogliere cittadini e visitatori che vorranno partecipare a questa esperienza unica, dedicata alla meditazione e alla musica. La serata promette di essere non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio interiore, dove la musica diventa veicolo di riflessione e di connessione con se stessi.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago