Categories: MUSICA

A Milano sventolano bandiere Ue durante il concerto Ode alla Gioia

Il direttore d’orchestra svizzero Diego Fasolis ha aperto il concerto di ieri sera al Teatro Dal Verme di Milano con una riflessione profonda, ispirata dalle parole del noto comico e intellettuale Roberto Benigni. Fasolis ha sottolineato l’importanza della fratellanza e della coesione tra le persone, affermando che l’unica possibilità per coesistere nel mondo è quella di andare d’accordo, altrimenti si rischia di distruggersi a vicenda. Questa introduzione ha preceduto l’esecuzione della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, un’opera che si conclude con l’Inno alla gioia, il cui testo è stato scritto da Friedrich Schiller e che rappresenta l’inno ufficiale dell’Unione Europea.

Accoglienza del pubblico

Il pubblico ha accolto le parole di Fasolis con un lungo applauso, dimostrando un forte coinvolgimento emotivo. Durante l’esecuzione, alcuni spettatori hanno alzato in segno di omaggio una bandiera europea, consegnandone una anche al direttore, che l’ha posizionata accanto alla partitura di Beethoven e successivamente l’ha stesa sul podio per il bis.

Descrizione della Nona Sinfonia

Fasolis ha descritto la Nona Sinfonia come un’opera unica, sottolineando che ogni esecuzione rappresenta un’esperienza spirituale di grande significato. Ha evidenziato il valore eroico di Beethoven, un musicista che, nonostante la sordità sopraggiunta a soli 30 anni, ha continuato a comporre e a trasmettere un messaggio universale di unità e speranza all’umanità.

Dettagli del concerto

Il concerto, parte della 80a stagione concertistica 2024/2025 al Teatro Dal Verme, ha registrato il tutto esaurito con oltre 1400 spettatori presenti. La replica del concerto si terrà domani, sabato 22 marzo, alle 17:30, e anche per questo evento i biglietti sono esauriti. La straordinaria partecipazione del pubblico testimonia l’interesse e l’affetto verso la musica di Beethoven e il messaggio di solidarietà che essa porta con sé.

Amalia Sisto

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago