Categories: MUSICA

A Casa Ferri inizia una nuova era: partono i lavori per la banda cittadina

Fano, 2025 – Un immobile abbandonato e una riqualificazione mai completata avevano lasciato per anni un’importante realtà culturale locale in attesa di risposte. Oggi, il complesso bandistico Città di Fano, insieme ad altre associazioni che utilizzano Casa Ferri, intravede finalmente un futuro migliore. Il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, ha annunciato con soddisfazione che sono stati avviati i lavori per l’efficientamento energetico della struttura. Casa Ferri, che ospita la banda cittadina e appartiene al Comune, era praticamente inaccessibile dal 2022.

Dopo un lungo periodo di inattività, l’Amministrazione ha deciso di dare nuova vita all’immobile. “Grazie a questo intervento, garantiremo riscaldamento e climatizzazione, permettendo a tutti di utilizzare la struttura durante tutto l’anno”, ha dichiarato Serfilippi. L’assessore ai Lavori pubblici, Gianluca Ilari, ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione fin dai primi giorni del mandato. “A fine anno abbiamo affidato il progetto esecutivo e ora siamo pronti a partire con l’efficientamento energetico della struttura, che altrimenti sarebbe rimasta in uno stato di abbandono”, ha aggiunto Ilari, evidenziando l’importanza di questo progetto per la comunità.

Dettagli dell’intervento di riqualificazione

Il progetto di riqualificazione prevede un investimento di 130mila euro. “I lavori includeranno la sostituzione di tutti gli infissi, compresi gli scuroni ormai deteriorati, l’installazione di un impianto fotovoltaico di ultima generazione da oltre 10Kw e pompe di calore per garantire temperature adeguate sia in estate che in inverno”, ha spiegato Ilari. Inoltre, è prevista una ritinteggiatura che darà un aspetto rinnovato all’immobile. La ditta incaricata ha già acquistato il materiale necessario, il che permetterà di completare i lavori in tempi brevi, stimati in pochi mesi. “Siamo fiduciosi e felici di poter rispondere alle richieste delle realtà locali che si impegnano per la comunità”, ha concluso Ilari.

Le reazioni della comunità

Valentino Mencarelli, a nome della banda Città di Fano, ha espresso la propria emozione per il progetto. “È un onore essere qui questa mattina. La presenza di così tante persone testimonia l’efficacia del lavoro svolto, che ha portato alla nascita della scuola di musica”, ha dichiarato Mencarelli. Ha anche espresso gratitudine nei confronti dell’Amministrazione per aver mantenuto le promesse fatte all’inizio del mandato. “In oltre quarant’anni, è forse la prima volta che vedo un impegno prendere forma in modo così tangibile. Oggi possiamo toccare con mano cosa significa ‘fare le cose’”, ha concluso con entusiasmo, ringraziando il sindaco Serfilippi e l’assessore Ilari per il loro impegno.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

6 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

6 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

6 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

6 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago