Categories: MUSICA

A Bracciano debutta “Il Delia Scala in Musica”, un evento culturale atteso

Il progetto “Delia Scala in Musica” si prepara a regalare momenti indimenticabili a Bracciano con due concerti ad ingresso libero, previsti per il 6 e il 13 aprile 2025. Questi eventi musicali si svolgeranno alle 18.30 presso gli spazi teatrali di via delle Ferriere 16, in onore della celebre soubrette, originaria della città.

La mini stagione musicale è frutto della sinergia tra il Comune di Bracciano e l’associazione Claudia Biadi Music Academy APS, con il supporto della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio. Il direttore artistico, il soprano di fama internazionale Amarilli Nizza, insieme all’assessore alla Cultura Biancamaria Alberi, ha elaborato un programma che mira a coinvolgere un pubblico vasto e variegato, avvicinando così la comunità alla musica.

Dettagli dei concerti

Il primo concerto, intitolato “Dal Rinascimento al Barocco”, offrirà un viaggio attraverso arie e canzoni celebri, interpretato dal Duo Cum Corde, formato dal tenore Stefano Osbat e dal chitarrista Agazio Tedesco. Questo appuntamento musicale si aprirà con un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, in occasione del cinquecentenario della sua nascita, per poi spostarsi su brani di vari compositori del periodo rinascimentale e barocco.

Il secondo concerto, “Sulle Ali del Valzer”, porterà il pubblico in un viaggio attraverso le celebri danze viennesi, con un particolare omaggio a Johann Strauss in occasione del bicentenario della sua nascita. Sul palco si esibiranno tre talentuose soprano: Francesca Paolucci, Lisadora Valenza e Paola Angela Giovani, accompagnate al pianoforte da Massimiliano Tisano e Simone Colucci.

Il contesto culturale

Il progetto “Delia Scala in Musica” si inserisce all’interno della rassegna “Intuizioni di Primavera, Teatro, Cinema, Musica, Danza – La rassegna che non si rassegna”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bracciano, che si svolgerà dal 5 aprile al 25 maggio presso il Teatro del Lago “Delia Scala”.

Amarilli Nizza, direttore artistico, ha espresso l’intento di esplorare repertori musicali poco conosciuti, sperando di attrarre un pubblico appassionato che provenga anche dalle aree circostanti. La Nizza ha ringraziato il Comune di Bracciano e l’assessore Biancamaria Alberi per il loro supporto, così come la Presidenza del Consiglio regionale del Lazio per il contributo ricevuto.

Biancamaria Alberi ha sottolineato il ritorno del Teatro comunale Delia Scala come protagonista della vita culturale braccianese, con una rassegna che offre un ampio ventaglio di eventi, dalla musica al cinema, dal teatro alla danza. L’assessore ha invitato tutti a partecipare a queste serate di lirica, che promettono di regalare emozioni autentiche, auspicando una grande affluenza di pubblico.

Collaborazioni e sponsor

La Claudia Biadi Music Academy ha espresso gratitudine verso i partner che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione, tra cui AmePizza, con sedi ad Anguillara Sabazia e Bracciano, e Farmacia Morelli, situata in Viale Odescalchi a Bracciano.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Claudia Biadi Music Academy all’indirizzo email claudiabiadimusicacademy@gmail.com.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

7 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

7 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago