Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
MUSICA
In questo scenario, le canzoni non erano solo hit da classifica, ma messaggi potenti e…
Il mondo della musica e del cinema è in lutto per la scomparsa di una delle…
Estratto dall’album omonimo di Vasco Rossi, pubblicato nel 1983, è una delle canzoni più iconiche…
Nicole Johänntgen presenta il suo secondo album "Labyrinth II", esplorando significati profondi, nuove sonorità e la dinamica del suo trio musicale in continua evoluzione.
La Biennale di Venezia 2025 annuncia festival di teatro, danza e musica con Willem Dafoe, Wayne McGregor e Caterina Barbieri, promettendo innovazione e creatività nel panorama artistico.
I Subsonica si esibiranno all'Estragon di Bologna il 27 e 28 marzo 2025, presentando il nuovo album Realtà Aumentata e i loro brani più celebri.
La stagione musicale estiva del 2025 offre eventi imperdibili con artisti di alto profilo, concerti e tributi in diverse location, promossi da Solo Live Events e MEI.
Gli ascoltatori di Radio Kiss Kiss riflettono sui decenni musicali più significativi, condividendo emozioni e ricordi legati alla musica che ha segnato le loro vite.
La Biennale di Venezia 2025 presenterà festival di teatro, danza e musica, esplorando temi di corpo, mito e cosmogonia con eventi innovativi e prime mondiali.
Inizio della stagione concertistica A.Gi.Mus. a Reggio Calabria con il concerto "Wojtyla Uomo di Dio" e la prima esecuzione de "L’Inno a Reggio" di Pasquale Benintende.
La Biennale Musica 2025 di Venezia esplora il tema "La stella dentro", evidenziando la musica cosmica e la connessione tra diverse espressioni artistiche attraverso un programma ricco e diversificato.


















