Categories: CINEMA E TV

Village Roadshow dichiara bancarotta: crisi per la casa di Joker e Matrix

Village Roadshow Entertainment Group ha annunciato la propria bancarotta in data 15 gennaio 2025. Secondo quanto riportato da Variety, che cita documenti legali presentati presso un tribunale del Delaware, la storica casa di produzione, nota per film iconici come Il Grande Gatsby, la trilogia di Matrix, Sherlock Holmes, Io Sono Leggenda, Ocean’s Eleven e i suoi seguiti, Happy Feet, La fabbrica di cioccolato, Sex and the City 2, The LEGO Movie e i suoi vari spin-off, Mystic River, Gran Torino, American Sniper, Hunger Games e i suoi seguiti, ha accumulato debiti per quasi 224 milioni di dollari. La società non riesce più a far fronte ai pagamenti relativi a diversi progetti in corso.

Arbitrato con Warner Bros

Un elemento significativo che ha contribuito a questa crisi è l’arbitrato in corso dal 2022 con Warner Bros riguardante The Matrix Resurrections. Questo film, lanciato simultaneamente su HBO Max e nei cinema, ha visto Village Roadshow sostenere che la decisione di Warner rappresenti una violazione del contratto, oltre a costituire un potenziale danno per le performance al box-office. Fino ad oggi, l’arbitrato ha comportato costi per la casa di produzione, fondata in Australia nel 1997, per circa 18 milioni di dollari.

Ristrutturazione del debito

La richiesta di bancarotta è un tentativo di ristrutturare il debito accumulato e di trovare una soluzione a una situazione finanziaria insostenibile. La rottura con Warner Bros, con la quale Village Roadshow ha collaborato per decenni nella realizzazione di blockbuster, ha privato la società di una delle sue fonti di reddito più affidabili.

Impatto sull’industria cinematografica

Questa situazione rappresenta un colpo significativo per un’azienda che ha avuto un ruolo chiave nell’industria cinematografica, contribuendo alla creazione di film che hanno segnato un’epoca e hanno riscosso un enorme successo di pubblico e critica.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago