Categories: CINEMA E TV

Un nuovo film sui carri armati apre il V Festival del cinema tedesco

Roma, 21 marzo 2025 – La quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco ha preso il via con la proiezione di “Another German Tank Story”, una commedia caratterizzata da un forte humour nero che esplora temi di attesa e speranza in un futuro migliore. L’evento, organizzato da German Films in collaborazione con il Goethe-Institut e l’Ambasciata tedesca a Roma, quest’anno ha visto l’ingresso dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo come partner.

Il regista e il suo esordio

Il regista Jannis Alexander Kiefer, nato nel 1992 e al suo esordio cinematografico, ha espresso la sua soddisfazione per essere stato scelto come film di apertura del festival: “A essere onesto, sono molto felice e orgoglioso di inaugurare un festival, è un sogno che ho sempre avuto. Ho dovuto modificare i miei piani poiché ero stato invitato a un altro festival”, ha dichiarato Kiefer.

La trama del film

La trama di “Another German Tank Story” si svolge in un tranquillo villaggio tedesco, dove l’arrivo di una troupe americana per girare una serie sulla Seconda Guerra Mondiale sconvolge la vita degli abitanti. Alcuni vedono nell’evento un’opportunità di miglioramento, mentre per altri la situazione si complica ulteriormente. Il regista ha chiarito che il film non è una semplice ricostruzione storica, ma piuttosto una riflessione su come si realizza un film storico e come questo processo impatti sulla comunità locale. “Cerco un modo diverso per raccontare storie di carri armati, perché trovo noiosi i film storici, non solo quelli tedeschi”, ha aggiunto Kiefer.

Riconoscimenti e festival

Il film è già stato presentato al 41esimo Munich International Film Festival e ha partecipato all’International Film Festival di Shanghai. Inoltre, è stato selezionato per la Berlinale Talent, una piattaforma di networking dedicata a giovani autori emergenti.

Eventi e giuria

Fino al 23 marzo, il cinema Quattro Fontane ospiterà una selezione delle opere più interessanti del panorama cinematografico tedesco, scelte da una giuria composta da Cristiana Paternò, Mauro Donzelli e Miriam Mauti. Come tradizione, il pubblico romano avrà l’opportunità di votare il proprio film preferito, contribuendo così alla celebrazione del talento e della creatività tedesca nel campo del cinema. Il Festival del Cinema Tedesco è sostenuto da German Films Service + Marketing GmbH, in collaborazione con il Goethe-Institut, l’Ambasciata della Repubblica di Germania a Roma e, da quest’anno, con il supporto dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e del Cinema Quattro Fontane.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

32 minuti ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

7 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

8 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

12 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago