Categories: CINEMA E TV

Treviglio: al Cinema Anteo la proiezione del docufilm «Of Caravan and the Dogs»

La pellicola “Of Caravan and the Dogs” offre uno sguardo incisivo sulle difficoltà affrontate dai media indipendenti in Russia, in un periodo cruciale che precede l’invasione dell’Ucraina. Questo documentario è parte della rassegna Mondovisioni Treviglio, che si svolge a Treviglio, e si concentra sulle misure oppressive adottate dal governo russo per soffocare la libertà di stampa.

Un racconto di resistenza

Il film narra le storie di giornalisti e attivisti che lottano per mantenere viva la voce della società civile, mentre il regime di Vladimir Putin intensifica la repressione. Ambientato alla fine del 2021, “Of Caravan and the Dogs” esplora le redazioni dei media indipendenti e le sedi delle ONG che cercano di resistere all’oppressione. La narrazione si snoda attraverso le testimonianze di chi vive in prima persona la crescente censura e le restrizioni imposte dal governo, creando un quadro drammatico della situazione in Russia.

Il titolo del film si ispira a un proverbio russo che evidenzia la fragilità delle voci dissidenti di fronte al potere: «La carovana passa, non importa quanto abbaiano i cani». Questo detto sottolinea l’inefficacia della resistenza dei media indipendenti contro un regime autoritario. La pellicola mette in luce il rischio che corrono coloro che tentano di opporsi a un sistema che mira a silenziare ogni forma di critica. In un contesto dove le leggi si fanno sempre più severi, la libertà di espressione sembra essere in pericolo, minacciata da un regime che non tollera il dissenso.

Dettagli della proiezione

La proiezione di “Of Caravan and the Dogs” è fissata per il 27 marzo 2025, alle ore 20.30, presso l’Anteo Spazio Cinema di Treviglio. L’evento è organizzato dall’associazione culturale #Faremeglio Treviglio, con il supporto della Fondazione istituti educativi di Bergamo, della Cassa Rurale di Treviglio e di Coop Lombardia. Il costo del biglietto è di 5 euro, rendendo il documentario accessibile a un vasto pubblico.

L’introduzione al film sarà curata da Laura Rossoni, presidente dell’associazione #Faremeglio, e da Silvio Pons, docente di storia alla Normale di Pisa e presidente della fondazione Gramsci. Rossoni sottolinea l’importanza di discutere le origini dell’invasione russa dell’Ucraina e i cambiamenti nel panorama internazionale negli ultimi tre anni. La proiezione non solo mira a sensibilizzare il pubblico sulla situazione in Russia, ma invita anche a riflettere sul contesto più ampio della sicurezza e della pace in Europa.

L’evento rappresenta un’opportunità per approfondire temi cruciali riguardanti la libertà di stampa e la democrazia, in un momento storico in cui la geopolitica mondiale è in continua evoluzione. La presenza di esperti e accademici contribuirà a stimolare un dibattito significativo su questioni che riguardano non solo la Russia, ma anche l’Occidente e il futuro delle relazioni internazionali.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 mese ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago