Categories: CINEMA E TV

Stefano Accorsi: la riflessione sulla protezione eccessiva dei figli oggi

Un dramma-thriller familiare arricchito da elementi melodrammatici è quello presentato da Ivano De Matteo nel film “Una figlia“, proiettato oggi al Bif&st e in uscita nelle sale dal 24 aprile 2025 con 01. La trama ruota attorno a Pietro, interpretato da Stefano Accorsi, un agente immobiliare di mezza età che si trova a dover affrontare un grande dolore: la recente scomparsa della moglie, che lo ha lasciato solo con la figlia Sofia, interpretata da Ginevra Francesconi. Nonostante il suo lutto, Pietro ha cercato di crescere Sofia nel miglior modo possibile. Tuttavia, quando tenta di ricostruire la sua vita sentimentale con Chiara, un’ex infermiera che si era presa cura della moglie malata, tutto inizia a precipitare in modo inesorabile.

Situazione complessa e tragedia

La situazione si complica drasticamente, portando a una vera e propria tragedia che coinvolge i servizi sociali e il rischio di carcere per Sofia, una figlia che Pietro fatica a riconoscere, diviso tra la rabbia e il suo ruolo di padre.

Riflessioni sulla paternità

Durante la presentazione al Bif&st, Stefano Accorsi ha condiviso le sue riflessioni sulla paternità, affermando: “Immedesimarsi in queste situazioni è fondamentale. Ho quattro figli, due con Laetitia Casta e due con Bianca Vitali. È solo vivendo esperienze come queste che si scopre come reagire in momenti di vita o di morte. La mia è una famiglia allargata, e ci sono sempre problematiche da affrontare”.

Genitori e responsabilità

Accorsi ha poi aggiunto: “Oggi i genitori si sentono forse eccessivamente responsabili. Credo che proteggiamo i nostri figli troppo, e non so se questo sia un bene. Anche falsificare una firma per non andare a scuola può insegnare qualcosa. Siamo un po’ troppo invadenti: cosa avrebbero dovuto dire i miei genitori, sapendo che rischiavo la vita ogni giorno sulle strade nebbiose verso Bologna?”.

Temi complessi e dinamiche familiari

La pellicola affronta temi complessi e attuali, mettendo in luce le dynamiche familiari e le sfide che i genitori devono affrontare nel contesto moderno.

Cristina Battini

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago