Categories: CINEMA E TV

Splendida Cornice: stasera su Rai 3, ospiti Rkomi, Filippa Lagerbäck e Giovanna Botteri

Questa sera, il pubblico potrà sintonizzarsi su Rai 1 per una nuova puntata di Splendida Cornice, in onda giovedì 20 marzo 2025 alle 21.20. Geppi Cucciari tornerà a intrattenere gli spettatori con il suo programma di Rai Cultura, caratterizzato da una miscela di umorismo e satira. Tra gli ospiti di questa serata, ci sarà Rkomi, che presenterà il suo nuovo brano, Il ritmo delle cose, in occasione del Festival di Sanremo. A completare il cast, la versatile Filippa Lagerbäck e la cantautrice Meg, insieme alla giornalista Giovanna Botteri e alla scrittrice Valeria Parrella. Non mancheranno le esibizioni di Tonino Carotone e Giulio Wilson, entrambi pronti a far ascoltare i brani del loro album Mondo DiVino. La serata sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di Maccio Capatonda, noto per la sua serie tv Sconfort Zone, e da un contributo speciale di Monica Maggioni, che tornerà su Rai 3 con una nuova stagione di NewsRoom a partire dal 21 marzo.

Esibizioni e Ospiti Speciali

La serata proseguirà con un’esibizione della talentuosa pianista Beatrice Rana, che interpreterà un brano dal suo recente lavoro discografico, Bach Keyboard Concertos, in programma dal 27 marzo all’Accademia di Santa Cecilia a Roma. Accanto a lei, i ballerini Roy Ilagou e Gioacchino Starace eseguiranno coreografie create da Marco Pelle. In studio, i partecipanti, selezionati per rappresentare la diversità culturale dell’Italia, interagiranno con il pubblico. Tra loro, l’ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, l’esperto di alimentazione Alberto Grandi e la specialista in retorica e arte oratoria Flavia Trupia.

Interventi e Performance

Gli interventi della serata saranno arricchiti dalla supervisione ortografica di Andrea Maggi, dalle riflessioni di Roberto Mercadini e dalle esplorazioni artistiche di Alessandro Arcodia. Inoltre, ci saranno performance dal vivo della band guidata da Nicola “Ballo” Balestri, noto bassista di Cesare Cremonini e cofondatore dei Lùnapop. Un appuntamento imperdibile, dove cultura e intrattenimento si intrecciano in un mix coinvolgente, promettendo una serata all’insegna della creatività e della buona musica.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago