Categories: CINEMA E TV

School Experience 4: il progetto educativo fa tappa a Savigliano

Dal 19 al 21 marzo 2025, Savigliano, un comune in provincia di Cuneo, si prepara ad accogliere la tappa piemontese dell’evento Giffoni, School Experience 4. Questa manifestazione, che ha già fatto tappa in diverse località italiane come Taranto, Porto Torres, Sassari, Cittanova, Ceccano, Montescaglioso, Ferrara, Pagani e Nocera Inferiore, è resa possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Antonello Portera.

Il primo cittadino ha espresso il suo orgoglio per ospitare un festival che porta il linguaggio del cinema e del mondo audiovisivo tra gli studenti. “Savigliano, che ha una storicità legata al cinema, è un luogo che ha visto numerose opere girate nel suo territorio”, ha dichiarato Portera, sottolineando l’amore della città per il cinema.

Il programma dell’evento

Circa 2000 alunni degli istituti scolastici “IC Papa Giovanni XXII” e “IC Santorre di Santarosa” parteciperanno alle proiezioni che si svolgeranno presso il Cinema Aurora di Savigliano, diretto dal professor Marco Panuzzo. Gli studenti avranno l’opportunità di assistere a una selezione di film suddivisi in diverse categorie: Your Experience, con opere realizzate da istituti scolastici e associazioni culturali italiane; Short Experience, che comprende cortometraggi di professionisti italiani e stranieri, e Feature Experience, dedicata ai lungometraggi. Dopo ogni proiezione, è previsto un dibattito seguito da una votazione per eleggere le opere preferite.

Attività interattive e progetti speciali

Durante la manifestazione, verrà presentato il Movie Lab, un progetto innovativo curato dal team di Giffoni. Questa lezione di cinema interattiva mira a guidare i giovani nella comprensione del linguaggio audiovisivo, offrendo loro la possibilità di costruire una scena cinematografica. Questo approccio pratico è pensato per stimolare la creatività e l’interesse dei ragazzi nei confronti del mondo del cinema.

Prossimi appuntamenti del festival

Dopo la tappa a Savigliano, il festival itinerante di Giffoni si sposterà in Campania, con un nuovo appuntamento previsto ad Altavilla Silentina, in provincia di Salerno, il 1 aprile 2025. La manifestazione culminerà con un grande evento finale a Giffoni Valle Piana, che si svolgerà dal 7 all’11 aprile 2025 nella Multimedia Valley. In questa occasione, saranno annunciati i vincitori delle opere in concorso, che dal 14 al 16 aprile saranno protagoniste di un evento speciale a Pomigliano d’Arco.

La manifestazione di Giffoni continua così a diffondere la passione per il cinema nelle scuole italiane, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di cinefili e creatori.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago