Categories: CINEMA E TV

School Experience 4: annunciati i titoli dei film premiati nell’evento

Si avvia verso la fase conclusiva il progetto School Experience 4, un festival di cinema itinerante dedicato alle scuole, organizzato da Giffoni e sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questa quarta edizione ha visto la partecipazione di numerosi film, con i vincitori recentemente annunciati. Durante l’evento, si è svolto un concorso per lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da registi sia italiani che stranieri, oltre a una competizione per opere prodotte da scuole e associazioni culturali (Your Experience). Le categorie in gara erano suddivise in base alle diverse fasce d’età, per garantire una fruizione adeguata delle opere presentate.

Il viaggio attraverso l’italia

School Experience 4, fortemente sostenuto da Claudio Gubitosi, fondatore di Giffoni, ha visto la direzione scientifica di Antonia Grimaldi e il project management di Marco Cesaro, responsabile del Dipartimento Progetti Speciali. Questa edizione si distingue per la sua lunghezza e complessità, estendendosi a otto regioni italiane. Il festival è iniziato a ottobre 2024 con una tappa a Taranto, in Puglia. A novembre, è stata la volta della Sardegna, coinvolgendo i territori di Sassari, Porto Torres, Tonara e Fonni. Successivamente, il festival ha fatto tappa in Calabria, precisamente a Cittanova, e a dicembre ha raggiunto il Lazio, con un evento a Ceccano, in provincia di Frosinone. Il 2025 ha visto il festival spostarsi in Emilia Romagna, con eventi a Ferrara, e in Basilicata, a Montescaglioso, in provincia di Matera. Infine, il festival ha toccato il Piemonte, con una tappa a Savigliano, in provincia di Cuneo. Il gran finale di School Experience 4 si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 7 all’11 aprile 2025, dove verranno premiati i film e i cortometraggi vincitori, scelti in base ai voti espressi dagli studenti che hanno partecipato all’evento.

I vincitori del festival

Durante questa edizione, sono stati premiati diversi film nelle varie categorie. Tra i vincitori spiccano titoli come “Vita da gatto” di Guillaume Maidatchevsky (Francia), “Mary e lo spirito di Mezzanotte” di Enzo D’Alò (Italia) e “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri (Italia). Altri film premiati includono “Ovo” di Stiv Spasojevic (Francia) e “Rescue”, realizzato da un gruppo di autori francesi: Noémie Alonso, Pauline Luciano, Mauran Perrone, Léa Philibert, Margot Rousval e Gabrielle Terroux. Anche il cinema italiano ha avuto una forte rappresentanza con opere come “Raggio verde” di Flavio Bernard, “A piedi nudi” di Luca Esposito, e “Wow che Cotta!” di Fabio Martina, realizzato in collaborazione con l’IC Sorelle Agazzi di Milano. Infine, è stato premiato “Kyle” di Fabio Martina con l’IC E. Olmi Maffucci di Milano e “Oggi è arrivato il giorno” di Ludovica Gibelli e Marco Di Gerlando, a cura della Scuola di cinema e teatro per ragazzi ZuccheArte di Genova.

Il festival ha dimostrato di essere un’importante piattaforma per giovani cineasti e un’opportunità per le scuole di avvicinarsi al mondo del cinema, stimolando la creatività e l’interesse per le arti visive tra le nuove generazioni.

Cristina Battini

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago