Categories: CINEMA E TV

Riapertura delle sale: il cinema torna a vivere dopo il buio.

Terràmja Social Experience APS, in collaborazione con la Biblioteca di Presicce-Acquarica, lancia una nuova iniziativa culturale dedicata al cinema. A partire da giovedì 6 marzo 2025, la comunità avrà l’opportunità di partecipare a una rassegna cinematografica che promette di stimolare incontri e scoperte. Questo progetto si propone di offrire un ciclo di proiezioni mensili, pensato per coinvolgere attivamente il territorio e i suoi abitanti.

Il programma di marzo

Per il mese di marzo, sono stati selezionati quattro film e documentari che esplorano la vita e l’opera di artisti che hanno avuto un impatto significativo nella storia della musica. Anche se i titoli non sono stati rivelati per motivi legati alla licenza di proiezione, l’attesa è palpabile e suscita curiosità tra gli appassionati. Questo approccio, lungi dall’essere una semplice strategia di marketing, è dettato da vincoli contrattuali che limitano la promozione dei film.

Modalità di partecipazione

Per scoprire i titoli dei film in programmazione, gli interessati possono iscriversi al canale Whatsapp dedicato, seguendo il link fornito. È importante cliccare sul tasto “ISCRIVITI” in alto a destra e attivare la campanella per ricevere notifiche tempestive sugli eventi. L’ingresso è gratuito, ma chi desidera supportare l’iniziativa può associarsi prima della proiezione, con una quota annuale di soli 5 euro. Questo gesto non solo contribuisce alla sostenibilità dell’iniziativa, ma permette anche di rimanere aggiornati sulle future attività di Terràmja.

Patrocinio del Comune

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Presicce-Acquarica, a dimostrazione del supporto delle istituzioni locali nei confronti della cultura e delle attività che promuovono la socialità e l’arricchimento culturale della comunità. La collaborazione tra Terràmja e la Biblioteca di Presicce-Acquarica rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente culturale vivace e accessibile a tutti.

Con l’avvio di questa rassegna, si inaugura un nuovo capitolo per la vita culturale della comunità, che avrà l’opportunità di esplorare storie affascinanti e conoscere artisti che hanno segnato la storia della musica. L’invito è aperto a tutti, per vivere insieme la magia del cinema e dell’arte.

Amalia Sisto

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

5 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

10 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

23 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago