Categories: CINEMA E TV

Procacci: “Il cinema ha trasformato l’immagine della Puglia come set ideale”

Il panorama cinematografico in Puglia ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, come evidenziato dal produttore barese Domenico Procacci. In un’intervista rilasciata il 18 marzo 2025, Procacci ha condiviso la sua esperienza e il suo percorso nel mondo del cinema, partendo dai suoi esordi a Roma fino all’affermazione della sua casa di produzione, Fandango.

La nascita di un sogno

Procacci ha ricordato un’epoca in cui il cinema in Puglia era praticamente inesistente. La sua passione e il suo impegno hanno contribuito a cambiare questa realtà. “Abbiamo girato molti film in Puglia,” ha dichiarato, sottolineando come oggi sia possibile realizzare produzioni di alta qualità anche nella propria regione. La crescita del settore cinematografico ha avuto un impatto significativo sull’immagine della Puglia, trasformandola in una meta ambita per le produzioni cinematografiche.

Un cambiamento positivo

La rinascita del cinema pugliese è il risultato di un lavoro collettivo che ha coinvolto professionisti del settore, enti locali e investimenti strategici. Procacci ha evidenziato come questo cambiamento non sia avvenuto per caso, ma grazie a un impegno costante e alla volontà di valorizzare il territorio. “E’ cambiato tutto in pochi anni,” ha aggiunto, evidenziando il potenziale della regione come set ideale per il cinema.

Ciak in Puglia

Le storie di questa evoluzione sono raccolte nel libro “Ciak in Puglia”, che verrà distribuito gratuitamente con Repubblica Bari il 22 marzo 2025. Il volume rappresenta un’importante testimonianza del percorso intrapreso dalla Puglia nel settore cinematografico e delle opportunità che offre oggi a registi e produttori.

L’intervista è stata realizzata da Antonella Gaeta, con un video a cura di Antonella Mautone e la supervisione di Paolo Russo. Questo progetto non solo celebra i successi del cinema pugliese, ma invita anche a riflettere sull’importanza della cultura e dell’arte nel valorizzare un territorio ricco di storia e bellezze naturali.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

7 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

13 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

14 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

19 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

2 giorni ago