Categories: CINEMA E TV

Per la rassegna Diritti al Cinema Dante: Diaz – Non pulire questo sangue di Daniele Vicari

Mercoledì 26 marzo 2025, il cinema Dante di Venezia ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna Diritti al cinema Dante, organizzata in collaborazione con i Giuristi Democratici di Venezia. L’evento avrà inizio alle ore 20.45 e presenterà il film Diaz – Non pulire questo sangue, diretto da Daniele Vicari. La proiezione sarà seguita da un dibattito con la partecipazione degli avvocati Giuseppe Romano e Aurora d’Agostino.

Dettagli sul film

Il film Diaz – Non pulire questo sangue, vincitore di numerosi premi tra cui quelli al Festival di Berlino e ai Nastri d’Argento nel 2012, nonché ai David di Donatello nel 2013, narra i drammatici eventi che si sono verificati a Genova durante il G8 del 2001. In quella tragica occasione, circa 300 poliziotti e 70 membri di un’unità speciale fecero irruzione nella scuola Diaz, dove si trovavano 93 giovani provenienti da diverse nazioni, impegnati in una manifestazione pacifica contro il summit. L’attacco violento delle forze dell’ordine contro manifestanti disarmati e in stato di semi-incoscienza ha rappresentato una delle pagine più buie della storia recente italiana.

Informazioni sull’evento

La proiezione di Diaz – Non pulire questo sangue si terrà al Dante mercoledì 26 marzo alle 20.45. Il biglietto per assistere all’evento ha un costo di 5 euro.

Servizi per il pubblico

Per rimanere aggiornati sulla programmazione di film ed eventi del Circuito Cinema Venezia, gli spettatori possono scaricare l’app Circuito Cinema Venezia, disponibile sia per iOS che per Android.

In aggiunta, è attivo un servizio WhatsApp per ricevere aggiornamenti sulla programmazione del Circuito Cinema Venezia. Basta memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio contenente Nome, Cognome e la dicitura “Circuito Cinema”.

È disponibile anche un canale Telegram dedicato, dove gli utenti possono iscriversi per ricevere informazioni sulla programmazione cinematografica.

Invito al pubblico

Il Dante attende il pubblico per una serata di cinema e riflessione su temi di grande attualità.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago