Categories: CINEMA E TV

‘Pensando ad Anna’: al Posillipo la proiezione del docufilm su Abbatangelo

Pasquale Abatangelo, ex hippy e rapinatore di banche fiorentino, è il protagonista di un docufilm che racconta le sue esperienze durante le tumultuose rivolte carcerarie degli Anni 70 in Italia. Il film, intitolato ‘Pensando ad Anna’, scritto e diretto da Tomaso Aramini, sarà presentato il 27 marzo 2025 alle ore 18.30 al cinema Posillipo di Napoli, alla presenza del regista e del cast, con la distribuzione di No Mad Entertainment.

Un racconto di lotta e riscatto

Il docufilm trae ispirazione dalla vita di Abatangelo, un personaggio che ha vissuto in prima persona le tensioni di quegli anni, diventando uno dei tredici detenuti politici per i quali le Brigate Rosse chiesero la liberazione in cambio del rilascio di Aldo Moro. La narrazione si sviluppa su tre piani: un’intervista ‘en scène’ condotta da Aramini e dal giornalista Fulvio Bufi, una performance drammatica e l’utilizzo di materiale d’archivio. Questo approccio mira a offrire una comprensione più profonda del vissuto di Abatangelo, sia dal punto di vista umano che sociale.

Il film è stato girato interamente a Napoli, in luoghi significativi come l’Ex Ospedale Giudiziario e vari locali underground di Spaccanapoli. Queste scelte di location non solo arricchiscono il contesto visivo, ma sottolineano anche le radici locali della storia narrata. La colonna sonora originale, realizzata da Eugenio Vatta, contribuisce a creare un’atmosfera immersiva, accompagnando lo spettatore nel viaggio emotivo di Abatangelo.

Un progetto coraggioso e significativo

Il produttore Gaetano Di Vaio, che ha dedicato il film a sé stesso, ha affrontato la sfida di realizzare un’opera considerata rischiosa. “Gaetano era l’unico produttore in grado di gestire un progetto così delicato,” ha dichiarato Aramini, sottolineando l’importanza del suo supporto. Il film ha già fatto tappa al Festival dei Popoli e in diverse proiezioni in tutta Italia, suscitando interesse e dibattito.

La macchina da presa, guidata da Peter Zeitlinger, utilizza brevi piani-sequenza con ottica grandangolare per catturare le reazioni dell’intervistato, rendendo lo spettatore partecipe delle dinamiche dell’esperimento. Questo approccio visivo, unito alla tecnica dell’etnografia performativa, offre una visione autentica e coinvolgente della vita di Abatangelo e delle sue esperienze nel contesto delle lotte politiche degli anni Settanta.

Un film sostenuto da importanti collaborazioni

Il progetto è stato prodotto da un team di professionisti del settore, tra cui Tomaso Aramini per Method, Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino per Bronx Film, e Silvia Vas Zeitlinger e Peter Zeitlinger per Mali Pegasus. La realizzazione del film ha beneficiato del supporto di diverse istituzioni, tra cui il Fondo Audiovisivo FVG, la Regione Campania e la Campania Film Commission, che hanno contribuito a rendere possibile questa produzione.

L’opera si preannuncia come un’importante testimonianza di un periodo cruciale della storia italiana, offrendo uno sguardo profondo su figure storiche e sulle loro lotte personali. La presentazione di ‘Pensando ad Anna’ rappresenta un’opportunità per riflettere su temi di giustizia, memoria e riscatto sociale attraverso il linguaggio del cinema.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

3 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago