Categories: CINEMA E TV

Papaleo, U.S. Palmese narra il Sud che suscita il mio interesse

I registi indipendenti Manetti Bros tornano a far parlare di sé con il loro nuovo film, ‘U.S. Palmese‘, che segna un ritorno alla commedia-fiaba, dopo il successo della trilogia dedicata a Diabolik. La pellicola, in uscita nelle sale il 20 marzo 2025, è stata presentata alla Festa di Roma e si svolge nella piccola città di Palmi, in Calabria, un luogo che evoca ricordi personali per i registi, essendo la città natale della madre e meta delle loro vacanze familiari.

La trama del film

Il film ruota attorno alla figura di Don Vincenzo, interpretato da Rocco Papaleo, un agricoltore in pensione con un carattere vivace e un’idea originale per risollevare le sorti della squadra di calcio locale. La proposta di Don Vincenzo è tanto audace quanto stravagante: organizzare una raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, un ex calciatore del Milan, noto per il suo carattere difficile ma anche per le sue indiscutibili abilità sul campo. Morville, interpretato da Blaise Afonso, accetta di lasciare Milano e la sua lussuosa vita, a bordo di una Lamborghini, per trasferirsi a Palmi e tentare di riparare la sua immagine.

Il contrasto tra i mondi

L’arrivo di Morville nella comunità di Palmi rappresenta un vero e proprio scontro tra due mondi: quello del calcio professionistico, ricco e patinato, e la genuina semplicità della gente di provincia. La narrazione, pur affrontando temi di attualità, mantiene un tono che evita il buonismo e la melassa, tipico dello stile dei Manetti Bros. La storia invita i personaggi e il pubblico a riflettere sulle proprie vite e sui valori autentici.

Le parole di Rocco Papaleo

Rocco Papaleo, parlando del suo ruolo, ha dichiarato: “È un film sul Sud che mi piace raccontare. Ho massimo rispetto per quei film che mostrano un Sud duro e problematico, ma a me piace mettere in luce la bellezza della mia terra. Questo film riesce a farlo in modo eccellente”. Il suo personaggio, pur essendo molto diverso da lui, rappresenta una sfida per l’attore, che si dice entusiasta di esplorare nuove sfaccettature artistiche e di allontanarsi dalle consuete rappresentazioni turistiche della Calabria.

Un’interpretazione vivace

U.S. Palmese‘ si preannuncia come una pellicola capace di intrattenere e al contempo far riflettere, portando sul grande schermo un’interpretazione originale e vivace della vita nel Sud Italia.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

9 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

15 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

16 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

20 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

2 giorni ago