I registi indipendenti Manetti Bros tornano a far parlare di sé con il loro nuovo film, ‘U.S. Palmese‘, che segna un ritorno alla commedia-fiaba, dopo il successo della trilogia dedicata a Diabolik. La pellicola, in uscita nelle sale il 20 marzo 2025, è stata presentata alla Festa di Roma e si svolge nella piccola città di Palmi, in Calabria, un luogo che evoca ricordi personali per i registi, essendo la città natale della madre e meta delle loro vacanze familiari.
Il film ruota attorno alla figura di Don Vincenzo, interpretato da Rocco Papaleo, un agricoltore in pensione con un carattere vivace e un’idea originale per risollevare le sorti della squadra di calcio locale. La proposta di Don Vincenzo è tanto audace quanto stravagante: organizzare una raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, un ex calciatore del Milan, noto per il suo carattere difficile ma anche per le sue indiscutibili abilità sul campo. Morville, interpretato da Blaise Afonso, accetta di lasciare Milano e la sua lussuosa vita, a bordo di una Lamborghini, per trasferirsi a Palmi e tentare di riparare la sua immagine.
L’arrivo di Morville nella comunità di Palmi rappresenta un vero e proprio scontro tra due mondi: quello del calcio professionistico, ricco e patinato, e la genuina semplicità della gente di provincia. La narrazione, pur affrontando temi di attualità, mantiene un tono che evita il buonismo e la melassa, tipico dello stile dei Manetti Bros. La storia invita i personaggi e il pubblico a riflettere sulle proprie vite e sui valori autentici.
Rocco Papaleo, parlando del suo ruolo, ha dichiarato: “È un film sul Sud che mi piace raccontare. Ho massimo rispetto per quei film che mostrano un Sud duro e problematico, ma a me piace mettere in luce la bellezza della mia terra. Questo film riesce a farlo in modo eccellente”. Il suo personaggio, pur essendo molto diverso da lui, rappresenta una sfida per l’attore, che si dice entusiasta di esplorare nuove sfaccettature artistiche e di allontanarsi dalle consuete rappresentazioni turistiche della Calabria.
‘U.S. Palmese‘ si preannuncia come una pellicola capace di intrattenere e al contempo far riflettere, portando sul grande schermo un’interpretazione originale e vivace della vita nel Sud Italia.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…