Il cinema Dante di Venezia presenta il film Diaz - Non pulire questo sangue, seguito da un dibattito con avvocati, mercoledì 26 marzo 2025 alle 20.45.
CINEMA E TV
Il Comune di Montegranaro presenta "Parole e immagini", un'iniziativa culturale che esplora il legame tra letteratura e cinema attraverso incontri dedicati a opere fondamentali.
La crisi del Partito Democratico e di Hollywood: un declino condiviso dovuto all'abbandono della narrazione autentica e alla perdita di connessione con il pubblico americano.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una rassegna a Mohammad Rasoulof, regista iraniano, con proiezioni e incontri dal 3 al 9 aprile 2025.
Il film "Titanic" di James Cameron torna in prima serata il 20 marzo 2025, raccontando l'amore impossibile tra Jack e Rose sul transatlantico tragico.
Il Cinema Eliseo celebra David Lynch con una retrospettiva e una masterclass di Roy Menarini il 23 marzo, seguita da proiezioni di film iconici fino al 27 maggio.
Pippo Mezzapesa condivide la sua esperienza al concorso Cortinametraggio, sottolineando l'importanza dei cortometraggi come trampolino di lancio per i giovani cineasti nel mondo del cinema.
Sebastian Stan ottiene una nomination agli Oscar per "The Apprentice" e conquista il Golden Globe con "A different man", un film che esplora identità e accettazione attraverso dramma e umorismo.
Il remake di Biancaneve e Il seme del fico sacro arrivano nei cinema italiani dal 20 marzo 2025, con una programmazione ricca di opzioni per il pubblico.
Il Cinema Multisala Moderno e il Cinema Astoria di Anzio offrono una ricca programmazione di film dal 20 al 26 marzo 2025, con eventi speciali e proiezioni di Biancaneve.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino omaggia il regista iraniano Mohammad Rasoulof con una selezione dei suoi film dal 3 al 9 aprile 2025.
La nuova puntata di Splendida Cornice su Rai 1 presenta ospiti come Rkomi, Filippa Lagerbäck e performance di Beatrice Rana, promettendo intrattenimento e cultura per il pubblico.




















