Il documentario "Tempo d’attesa" di Claudia Brignone esplora la maternità contemporanea, affrontando sfide e trasformazioni sociali, e si prepara a un tour nelle sale italiane.
CINEMA E TV
La guida TV del 21 marzo 2025 propone una selezione di film, dalle commedie agli action movie, per una serata di intrattenimento per tutti i gusti.
Tradimento, una bugia sta per cambiare il corso della storia, con conseguenze devastanti. Ecco che…
Dalila Di Lazzaro celebra la sentenza della Corte Costituzionale che permette anche ai singoli di adottare minori stranieri, riflettendo sulla sua lunga battaglia per i diritti dei bambini.
Netflix arricchisce il suo catalogo con il thriller "Tre rivelazioni", il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" e la serie "The Residence" di Shonda Rhimes.
Netflix Italia: i film più visti includono Il ragazzo dai pantaloni rosa, Giustizia privata e The Electric State, con nuove uscite e ritorni che catturano l'attenzione degli abbonati.
Netflix punta a diventare leader nel gaming con una nuova strategia in quattro categorie, guidata da Alain Tascan, ex di Epic Games, per offrire un'ampia gamma di titoli.
Il Cinema Troisi di Roma ospiterà dal 26 marzo 2025 *FR CINEMA, una rassegna LGBTQIA+ con film, workshop e un concorso per giovani cineasti.
Inaugurata a Castello Brown la mostra fotografica Hollywood in Riviera, un viaggio nella storia del cinema con immagini iconiche, in concomitanza con il Portofino Days International Fiction Festival.
Alfonso Cuarón e Yeon Sang-ho presentano "Tre rivelazioni", un film horror-thriller su fede, religione e percezione, disponibile su Netflix e caratterizzato da una narrazione visiva inquietante.
Il Filmstudio 90 di Varese presenta un ciclo di incontri sul cinema comico, esplorando le origini e l'evoluzione del genere dal 2 marzo 2025.
Il film "Lee Miller" di Ellen Kuras racconta la vita della fotografa americana, interpretata da Kate Winslet, tra Francia e Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale.




















