Stasera in tv una selezione di film per tutti i gusti: commedie, thriller, drammi e biopic in prima serata sui principali canali televisivi.
CINEMA E TV
Il laboratorio rapido di Cinema a Villa Gianetti dal 25 al 27 aprile 2025 offre opportunità gratuite per cineasti emergenti nel contesto del Monfilmfest.
Il programma PresaDiretta esplora le politiche di Donald Trump, la transizione energetica e le ripercussioni per l'Europa, con reportage dalla Cina e focus sulla situazione in Italia.
Il cinema delle arti marziali: evoluzione, icone come Bruce Lee e nuove proposte italiane come La città proibita, che mescolano tradizione e innovazione.
Il presidente Emiliano inaugura il Bari International Film & TV Festival, sottolineando l'importanza del cinema pugliese e le sfide del settore, con un focus sulla Apulia Film Commission.
Il festival Cortinametraggio 2025 celebra vent'anni di cinema breve, premiando il cortometraggio "A Domani" di Emanuele Vicorito con riconoscimenti per regia e interpretazioni.
La serata del 23 marzo 2025 offre eventi televisivi imperdibili, dalla partita di UEFA Nations League a talk show e film, per soddisfare tutti i gusti degli spettatori italiani.
Il filosofo Piergiorgio Odifreddi analizza le problematiche dell'Occidente durante l'evento "Imagine" al Cinema Teatro Esperia, invitando a riflettere su un futuro migliore.
Il 24 marzo 2025 debutta “Lumière – L’avventura del cinema”, progetto della Cineteca con 120 film inediti dei Lumière, per celebrare il 130° anniversario della nascita del cinema.
Il programma "Che tempo che fa" torna su Nove il 23 marzo 2025 con ospiti come Lucio Corsi, Lorella Cuccarini e Luca Zingaretti, affrontando temi attuali e intrattenimento.
Carlo Magri propone eventi culturali alla Darsena di Milano, evidenziando l'importanza di mostre, rassegne musicali e cinema per attrarre un pubblico variegato.
La mini-serie «Adolescence» su Netflix esplora tematiche attuali legate agli adolescenti, affrontando la cultura «Incel» e i crimini giovanili attraverso una narrazione intensa e innovativa.



















