La serata del 25 marzo 2025 offre una ricca selezione di programmi, tra cui la serie Morgane 4, il talk show Le Iene e film di qualità su vari canali.
CINEMA E TV
Una giovane donna affronta una crisi esistenziale a Parigi, cercando di ricostruire la propria vita dopo una rottura, in un racconto di rinascita e emancipazione femminile.
Il regista Silvio Soldini presenta "Le assaggiatrici", un film in costume che esplora la vita di donne durante la guerra, in anteprima al Bif&St e al cinema Anteo.
Il festival Cinéma du Réel a Parigi celebra Ryusuke Hamaguchi, esplorando il potere delle immagini e il cinema giapponese attraverso opere significative come The Catch e la Trilogia di Tohoku.
I Pink Floyd tornano al cinema ad aprile 2025 con una versione restaurata di "Live at Pompeii", un documentario iconico che celebra la loro storica performance nell'anfiteatro romano.
Netflix limita la condivisione delle password, ma gli utenti trovano soluzioni come le VPN per aggirare le restrizioni, mentre l'azienda registra un incremento di abbonamenti.
Origini del cinema: un documentario presenta 120 filmati inediti dei fratelli Lumière del XIX secolo
Dal 3 aprile 2025, in sala "Lumière – L’avventura del cinema" presenta 120 cortometraggi restaurati dei pionieri Lumière, celebrando 130 anni dalla nascita del cinema.
Monica Guerritore incanta il pubblico a Bari, parlando di cinema, teatro e del suo progetto su Anna Magnani, criticando il cinema italiano e ipotizzando un seguito per "Inganno".
La retrospettiva di Silvia Luzi e Luca Bellino al Festival Crossing Europe 2025 celebra il loro lavoro attraverso sette opere significative, tra cui il film 'Luce' e il cortometraggio 'Princess'.
Carolina Crescentini parla di resistenza e preparazione nel mestiere di attrice al Bif&st, offrendo consigli a giovani aspiranti e sottolineando l'importanza di viaggiare e accumulare esperienze.
Il co-showrunner di One Piece, Matt Owens, lascia il progetto, suscitando preoccupazioni tra i fan per il futuro della serie e confermando la terza stagione.
Due serate di cortometraggi al cinema Politeama di Pavia per promuovere riflessioni su conflitti e pace, nell'ambito della rassegna "Give Me Peace" organizzata da Liberi Saperi.




















