Categories: CINEMA E TV

Oscar: Conan O’Brien tornerà a condurre la cerimonia nel 2026

Conan O’Brien è stato ufficialmente confermato come presentatore della 98/a edizione degli Oscar, che si terrà al Dolby Theater di Los Angeles il 15 marzo 2026. L’annuncio è stato diffuso dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’organizzazione che gestisce l’evento annuale dedicato al cinema.

Successo di pubblico agli Oscar

O’Brien, noto comico statunitense, ha recentemente ottenuto un notevole successo di pubblico durante l’ultima cerimonia, svoltasi il 2 marzo 2025. Secondo quanto riportato da Hollywood Reporter, l’evento ha registrato quasi 20 milioni di telespettatori, segnando il numero più alto degli ultimi cinque anni. Questo dato evidenzia l’appeal che la manifestazione continua a esercitare sul pubblico.

Attenzione sui social media

La cerimonia ha anche generato un’eccezionale attenzione sui social media, con oltre 104 milioni di interazioni, superando così i risultati ottenuti da altri eventi di grande richiamo come i Grammy, che hanno totalizzato 102,2 milioni, e il Super Bowl, che si è fermato a 62,4 milioni. Questi numeri rappresentano un traguardo senza precedenti per la manifestazione, dimostrando come gli Oscar stiano riuscendo a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Commento di O’Brien

In un tono scherzoso, O’Brien ha dichiarato: “L’unico motivo per cui torno a presentare gli Oscar l’anno prossimo è perché voglio sentire Adrien Brody finire il suo discorso”. Il riferimento è al lungo intervento dell’attore, premiato come miglior attore protagonista per il film “The Brutalist“, che ha durato oltre cinque minuti e ha fatto registrare un record nel Guinness dei primati per il discorso di accettazione più lungo di sempre.

Produzione della cerimonia

Oltre a Conan O’Brien, la produzione della cerimonia vedrà il ritorno di Raj Kapoor e Katy Mullan come produttori esecutivi, mentre Jeff Ross e Mike Sweeney saranno coinvolti come produttori. Con una squadra consolidata e un presentatore di successo, l’evento del 2026 promette di essere un’altra serata memorabile per il mondo del cinema.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago