Categories: CINEMA E TV

Origini del cinema: un documentario presenta 120 filmati inediti dei fratelli Lumière del XIX secolo

Dal 3 aprile 2025, il pubblico avrà l’opportunità di assistere nelle sale cinematografiche a “Lumière – L’avventura del cinema”, distribuito da Lucky Red in una versione restaurata. Questo film rappresenta una raccolta di 120 cortometraggi inediti realizzati dai pionieri del cinema francese, Auguste e Louis Lumière. L’opera si propone di celebrare l’eredità di questi innovatori a 130 anni dal primo film da loro girato, “Sortie d’usine” (Uscita dalla fabbrica), datato 1895.

Un tributo alla settima arte

“Lumière – L’avventura del cinema” è considerato da registi di fama mondiale come Wes Anderson e Martin Scorsese un punto di riferimento fondamentale per il mondo del cinema. Anderson lo descrive come «l’origine di tutti i nostri sogni cinematografici», mentre Scorsese lo definisce un «patrimonio universale». Justin Triet, un altro regista, ha parlato di questo lavoro come di una «pura meraviglia». La pellicola, che racchiude la bellezza e la semplicità dei filmati originali, è un tributo ai Lumière e alla loro visione del mondo, che ha segnato l’inizio della storia cinematografica.

La narrazione di questi cortometraggi sarà guidata dal testo e dalla voce di Thierry Frémaux, un rinomato storico e critico del cinema, nonché direttore dell’Istituto Lumière di Lione e delegato generale del Festival di Cannes. Frémaux presenterà la selezione ufficiale del festival il 10 aprile 2025 a Parigi, dando così un ulteriore risalto all’importanza di questa celebrazione.

Il restauro dei filmati storici

Le 120 “vedute”, come vengono chiamati i filmati della durata di 50 secondi, sono state selezionate da Frémaux tra oltre 2000 opere esistenti. Il restauro è stato effettuato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna, un processo che ha permesso di riportare alla luce la bellezza originaria di queste pellicole, restituendo agli spettatori l’esperienza visiva di chi le ha viste per la prima volta.

Frémaux ha annunciato anche l’imminente lancio della piattaforma Lumière+, prevista per settembre 2025, dove sarà possibile accedere a tutte le 2000 “vedute”. Questo progetto mira a far scoprire la vitalità di queste opere, offrendo una sorta di “detox visivo” rispetto alle immagini filtrate dei moderni dispositivi. I Lumière, secondo Frémaux, erano «maniaci dell’inquadratura», e ogni loro scena rifletteva un’etica precisa.

Il lascito dei Lumière

Auguste Lumière (1862 – 1954) e Louis Lumière (1864 – 1948) sono ricordati non solo come inventori del cinematografo, ma anche come artisti che hanno saputo “scrivere” con la loro macchina da presa. Le loro opere, come sottolineato da Frémaux, evocano la bellezza di quadri di artisti come Renoir e Manet, raccontando la vita con uno stile naturalistico. “Lumière” si configura quindi come un’opera che rende giustizia a questi pionieri, celebrando la loro straordinaria influenza sulla storia del cinema.

Luisa Bindi

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

5 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

6 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

10 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

23 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago