Categories: CINEMA E TV

Netflix subisce una frode da 40 milioni di euro, arrestato il regista Carl Erik Rinsch per spese personali eccessive

Mercoledì 19 marzo 2025, il regista Carl Erik Rinsch, noto per il film 47 Ronin con Keanu Reeves, è stato arrestato a Los Angeles con l’accusa di frodi e riciclaggio di denaro ai danni di Netflix. La vicenda riguarda un progetto ambizioso mai realizzato, che ha visto sparire milioni di dollari.

La truffa ai danni di Netflix

Nel 2018, Rinsch aveva ricevuto un finanziamento di 44 milioni di dollari (oltre 40 milioni di euro) da Netflix per la produzione della serie White Horse, un thriller di fantascienza che non ha mai visto la luce. Nonostante l’ingente somma, il regista ha richiesto ulteriori 11 milioni di dollari tra il 2019 e il 2020. Tuttavia, invece di utilizzare i fondi per la realizzazione del progetto, Rinsch ha dirottato il denaro su un conto personale, investendolo in criptovalute e beni di lusso.

Spese folli e investimenti disastrosi

Le indagini condotte dall’FBI hanno rivelato spese stravaganti attribuite a Rinsch, tra cui l’acquisto di cinque Rolls-Royce e una Ferrari, oltre a una serie di beni esclusivi. Gli investimenti in criptovalute si sono rivelati disastrosi, contribuendo al fallimento del progetto White Horse. La gestione irresponsabile dei fondi ha portato a un tracollo economico, con Netflix che si è vista costretta a prendere provvedimenti legali contro Rinsch.

Le conseguenze legali

Dopo l’arresto, Rinsch è stato rilasciato su cauzione in attesa di processo. Il regista ora affronta gravi conseguenze legali per aver ingannato Netflix e per aver sperperato i fondi destinati alla produzione della serie. La situazione ha sollevato interrogativi sulla gestione dei finanziamenti nel settore audiovisivo e sulla necessità di controlli più rigorosi per prevenire frodi simili.

L’episodio mette in luce le vulnerabilità nel sistema di finanziamento di progetti cinematografici e televisivi, evidenziando l’importanza di una maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago