Categories: CINEMA E TV

“Ne vedremo delle belle”: stasera debutta il nuovo show di Carlo Conti con dettagli su cast e giuria

L’ormai attesissimo talent show “Ne vedremo delle belle” è tornato a far parlare di sé con il suo debutto su Rai 1 il 22 marzo 2025. Ideato da Carlo Conti, il programma si propone di rivitalizzare il genere del varietà televisivo, portando sul palco dieci delle più celebri primedonne della televisione italiana. Con una miscela di **competizione**, **emozioni** e **sorprese**, il format promette di intrattenere il pubblico con una serie di **sfide avvincenti**.

Anticipazioni e giurie

La conduzione di Carlo Conti, noto per il suo **carisma** e la sua **esperienza**, accompagna il pubblico in un viaggio attraverso **prove originali** che mettono alla prova le concorrenti in cinque **discipline**: **canto**, **ballo**, **performance musicali**, **interviste** e il misterioso “Derby”. Ogni puntata vedrà due **star** sfidarsi in prove casualmente abbinate, creando momenti di **spettacolo** e **sorprese**. Gli spettatori avranno anche accesso a **clip esclusive** che mostrano il **dietro le quinte**, rivelando la preparazione e la **complicità** tra le concorrenti e i loro **coach**.

Il programma si avvale di due **giurie** per valutare le performance: la **Supergiuria**, composta da nomi noti come Mara Venier, Christian De Sica e Frank Matano, e la **Giuria di Otto Star**. Questa struttura di **valutazione** offre una dimensione in più alla **competizione**, favorendo **alleanze** e **rivalità** tra le partecipanti.

Quante puntate sono (e quando finisce)

Il talent show è strutturato in **otto puntate**, trasmesse in **prime time** su Rai 1. Il **palinsesto** è il seguente:

  • Prima puntata – 22 marzo 2025
  • Seconda puntata – 29 marzo 2025
  • Terza puntata – 5 aprile 2025
  • Quarta puntata – 12 aprile 2025
  • Quinta puntata – 19 aprile 2025

Le puntate si susseguiranno ogni **sabato**, mantenendo alta l’**attenzione** del pubblico e creando **aspettative** per le **sfide future**.

Il cast

Le concorrenti di “Ne vedremo delle belle” sono nomi noti del panorama **televisivo** italiano. Tra queste troviamo:

Matilde Brandi

Nata a **Roma** il 27 febbraio 1969, Matilde ha brillato in programmi come “Fantastico” e “Buona domenica”, dimostrando sempre grande **energia** e **talento**.

Laura Freddi

Originaria di **Roma** e nata il 19 maggio 1972, Laura ha fatto la **storia** della televisione italiana, dalle sue prime apparizioni in “Non è la Rai” a ruoli **iconici** in “Striscia la notizia”.

Valeria Marini

Diva nata il 14 maggio 1967 a **Roma**, Valeria ha conquistato il pubblico con la sua **presenza carismatica** in programmi come “Festival di Sanremo” e “Grande Fratello Vip”.

Lorenza Mario

Nata a **Camposampiero** il 9 ottobre 1969, Lorenza ha saputo farsi notare in programmi come “Il grande gioco dell’oca” e ha una **carriera teatrale** di successo.

Angela Melillo

Nata a **Roma** il 20 giugno 1967, Angela ha iniziato la sua carriera in programmi come “Beato tra le donne” e ha continuato a brillare con **Il Bagaglino**.

Patrizia Pellegrino

Patrizia, nata a **Torre Annunziata** il 28 luglio 1962, è un volto noto della **televisione** e del **teatro**, con una carriera che abbraccia diversi **decenni**.

Pamela Prati

Nata a **Ozieri** il 26 novembre 1958, Pamela è una **showgirl** versatile, nota per le sue apparizioni in **film** e **spettacoli teatrali**.

Carmen Russo

Carmen, genovese e nata il 3 ottobre 1959, ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, partecipando a **reality** e programmi di **successo**.

Adriana Volpe

Nata a **Trento** il 31 maggio 1973, Adriana torna sul palco di Rai 1 dopo anni di **successi** in programmi come “Mezzogiorno in famiglia”.

Con un cast così variegato e un **format avvincente**, “Ne vedremo delle belle” si appresta a diventare uno dei punti di riferimento della **stagione televisiva** del 2025.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

6 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

6 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

6 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago