Categories: CINEMA E TV

Napoli, un centro di produzione: 43 set tra cinema e TV nei primi tre mesi del 2025

Napoli si conferma come una delle metropoli più desiderate dalle produzioni cinematografiche e televisive, continuando a catturare l’attenzione internazionale. Nei primi tre mesi del 2025, la città ha accolto ben 43 progetti audiovisivi, comprendenti film, serie TV e documentari, trasformando i suoi luoghi emblematici in set a cielo aperto.

Un panorama cinematografico in espansione

Le strade di Napoli, da Spaccanapoli al Lungomare di via Caracciolo, passando per il Rione Sanità e le storiche vie di Posillipo, si sono trasformate in palcoscenici per registi e sceneggiatori. La scelta di Napoli come location è motivata dalla sua atmosfera unica, dalla luce inconfondibile e dalla combinazione di cultura, storia e modernità. La città offre un contesto visivo che arricchisce ogni produzione, rendendola un set naturale ineguagliabile.

Tra le produzioni più attese nel 2025, si distingue una serie internazionale ispirata ai romanzi di Elena Ferrante, che segue il grande successo de “L’amica geniale”. Oltre a questo, Napoli ha attratto anche set hollywoodiani, con un action thriller caratterizzato dalla presenza di attori di fama mondiale e una nuova commedia italiana diretta da un noto regista partenopeo.

Il supporto della Film Commission Regione Campania

A facilitare questa crescita è stata la Film Commission Regione Campania, che ha lavorato attivamente per semplificare il processo di autorizzazione e permessi, incentivando le produzioni attraverso fondi e supporto logistico. Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania, ha sottolineato l’importanza di Napoli come città narratrice: “Ogni angolo, ogni vicolo ha una storia da svelare. È un set naturale che offre emozioni visive difficilmente replicabili altrove”.

Il turismo cinematografico in ascesa

Il successo di Napoli come set cinematografico ha dato vita a una nuova forma di turismo, legata ai luoghi del cinema. Sempre più visitatori si recano in città per seguire le orme dei protagonisti delle loro serie preferite o per scoprire le location di film di grande successo. Un esempio emblematico è il fenomeno di Mare Fuori, la serie ambientata all’interno dell’istituto minorile di Nisida, che ha reso iconici i panorami del Golfo, attirando migliaia di fan ogni anno.

Una tradizione che continua

La passione di Napoli per il cinema non è una novità. Dai classici come “Matrimonio all’italiana” con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, passando per “Così parlò Bellavista” di Luciano De Crescenzo, fino ai successi più recenti, la città ha sempre avuto un rapporto speciale con la settima arte. Ciò che sorprende è il ritmo con cui Napoli sta emergendo come polo produttivo, non solo come sfondo, ma come protagonista attiva delle storie raccontate.

Con i numeri in crescita e un entusiasmo palpabile, il 2025 si preannuncia come un anno d’oro per la Napoli cinematografica, pronta a regalare nuove emozioni, sia sul grande schermo che nella vita quotidiana della città.

Amalia Sisto

Recent Posts

Letto sempre fresco (per sonni sereni) : il trucco è molto più semplice di quanto si possa pensare

Estate e caldo notturno, ecco le strategie per un riposo più fresco ed efficace. Come…

6 ore ago

Un angolo di Sardegna direttamente nel tuo carrello: Eurospin ti fa viaggiare con le specialità sarde in offerta

Le specialità della terra di Sardegna a prezzo scontato: Eurospin ha deciso di fare un…

9 ore ago

Arriva l’extra contributo da 3600 euro, nessun CAF aveva avvisato perché non previsto: corri a fare domanda

Queste iniziative rappresentano un quadro di supporto complessivo volto a garantire maggiore autonomia alle persone…

15 ore ago

Condizionatore, il mio consumava il doppio perché non conoscevo il tasto segreto: ora lo tengo acceso tutto il giorno

Condizionatore, l’errore domestico più comune che fa salire la bolletta estiva e come evitarlo. Basta…

21 ore ago

Paradisi nascosti e spiagge segrete: anche Minorca diventa una meta low cost, per una vacanza da sogno

Minorca, una meta economica dell’estate 2025 tra spiagge incontaminate e borghi autentici: sono da scoprire…

1 giorno ago

Altro che Grecia, qui spendi la metà: siamo in Italia, ma l’atmosfera e i colori sono quelli di Santorini

Sembra di stare a Santorini tra vicoli, spiagge e localini ma siamo in Italia e…

1 giorno ago