Categories: CINEMA E TV

Martedì al cinema a Treviso e provincia: film imperdibili a soli 4 euro

Il prossimo martedì 18 marzo 2025, Treviso e la sua provincia ospiteranno il terzo appuntamento della rassegna “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”. Questo progetto, frutto della collaborazione tra la Fice delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta Agis, promette di portare sul grande schermo una selezione di film di grande rilievo.

Proiezioni al multisala edera

Al Multisala Edera di Treviso, le proiezioni di “The Brutalist” di Brady Corbet, vincitore di tre premi Oscar, si svolgeranno alle 15.40 e alle 20.20. Il film ha ottenuto riconoscimenti nelle categorie di migliore attore protagonista, miglior colonna sonora originale e miglior fotografia, attirando l’attenzione del pubblico e della critica. Nella provincia, il Multisala Hesperia di Castelfranco Veneto offrirà “A Complete Unknown” di James Mangold, alle 18.30 e 21.15, un racconto sulla vita del giovane Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet.

Film al multisala cinergia

Al Multisala Cinergia di Conegliano, gli spettatori potranno assistere a “Here” di Robert Zemeckis, con Tom Hanks, a partire dalle 17.30, con ulteriori proiezioni alle 19.45 e 22. In aggiunta, il film “Flow – Un mondo da salvare”, che ha trionfato agli Oscar 2025 come miglior film d’animazione, sarà visibile alle 17.40 e 19.35. Il Cinema Italia – Eden di Montebelluna presenterà tre film: “Flow – Un mondo da salvare” alle 16.15, “Leggere Lolita a Teheran” di Eran Riklis alle 18.10 e 20.40, e “Il Leone del Deserto” di Moustafa Akkad in versione originale sottotitolata alle 20.30.

Eventi al cinema cristallo

Il Cinema Cristallo di Oderzo offrirà “Piccole cose come queste” di Tim Mielants, con l’attore Cillian Murphy, alle 20.30. Al Multisala Manzoni di Paese, il pubblico potrà vedere “La città proibita” di Gabriele Mainetti alle 19 e 21. Infine, il Multisala Verdi di Vittorio Veneto presenterà “FolleMente” di Paolo Genovese, con proiezioni alle 16.40, 19.30 e 21.25, mentre “No other land”, vincitore dell’Oscar 2025 come miglior documentario, sarà visibile alle 16.40 e 19.30. Questo documentario mette in luce gli eventi accaduti a Masafer Yatta, nella Cisgiordania occupata, attraverso la storia dell’attivista palestinese Basel e del giornalista israeliano Yuval.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago