Il 20 marzo 2025, la Filmoteca Vaticana sarà teatro di un evento speciale dedicato a Mario Verdone, un’icona del cinema italiano. L’incontro, organizzato dalla Rivista del Cinematografo, vedrà la partecipazione dei figli Carlo, Luca e Silvia Verdone, che condivideranno aneddoti e ricordi legati alla figura paterna. Insieme al critico cinematografico Federico Pontiggia, i familiari ripercorreranno le tappe di una carriera che ha segnato profondamente il panorama cinematografico.
L’evento sarà introdotto da Paolo Ruffini, attuale prefetto del Dicastero per la comunicazione, e da monsignor Davide Milani, direttore della Rivista del Cinematografo e presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo. Questi due relatori guideranno il pubblico attraverso una serata che promette di essere ricca di emozioni e riflessioni sul contributo di Verdone al mondo del cinema.
Durante la manifestazione, verrà proiettato il documentario intitolato “Mario Verdone, il critico viaggiatore”, un’opera diretta da Luca Verdone e prodotta da Laurentina Guidotti e Conchita Airoldi. Questo filmato offre un ritratto evocativo e appassionato di un intellettuale che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del cinema italiano. La serata si preannuncia come un’importante occasione per celebrare la vita e l’eredità di un grande critico e cinefilo, il cui lavoro ha influenzato generazioni di spettatori e professionisti del settore.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…