Categories: CINEMA E TV

Mario Verdone: un’icona poliedrica del cinema e della cultura italiana

Il 20 marzo 2025, la Filmoteca Vaticana sarà teatro di un evento speciale dedicato a Mario Verdone, un’icona del cinema italiano. L’incontro, organizzato dalla Rivista del Cinematografo, vedrà la partecipazione dei figli Carlo, Luca e Silvia Verdone, che condivideranno aneddoti e ricordi legati alla figura paterna. Insieme al critico cinematografico Federico Pontiggia, i familiari ripercorreranno le tappe di una carriera che ha segnato profondamente il panorama cinematografico.

Dettagli dell’evento

L’evento sarà introdotto da Paolo Ruffini, attuale prefetto del Dicastero per la comunicazione, e da monsignor Davide Milani, direttore della Rivista del Cinematografo e presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo. Questi due relatori guideranno il pubblico attraverso una serata che promette di essere ricca di emozioni e riflessioni sul contributo di Verdone al mondo del cinema.

Proiezione del documentario

Durante la manifestazione, verrà proiettato il documentario intitolato “Mario Verdone, il critico viaggiatore”, un’opera diretta da Luca Verdone e prodotta da Laurentina Guidotti e Conchita Airoldi. Questo filmato offre un ritratto evocativo e appassionato di un intellettuale che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del cinema italiano. La serata si preannuncia come un’importante occasione per celebrare la vita e l’eredità di un grande critico e cinefilo, il cui lavoro ha influenzato generazioni di spettatori e professionisti del settore.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago