CINEMA E TV

Lutto nel mondo dello spettacolo: aveva 98 anni ed ha lasciato un vuoto incolmabile

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa della nota attrice conosciuta e amata a livello internazionale.

Si è spenta all’età di 98 anni uno dei volti più amati del grande schermo, apprezzata per il suo grande talento e versatilità. A diffondere il triste annuncio il figlio.

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di una delle attrici più conosciute e amate, diventata nota al grande pubblico per aver vestito i panni di Emma, la fidanzata disperatamente innamorata di Marcello Rubini, interpretato da Marcello Mastroianni, ne La dolce Vita di Federico Fellini.

Si tratta di Yvonne Furneaux che si è spenta lo scorso 5 luglio all’età di 98 anni presso la sua abitazione nel North Hampton. A rendere nota la triste notizia è stato a The Hollywood Reporter il figlio Nicholas Natteau. La donna, a quanto pare, è deceduta in seguito alle complicazioni di un ictus.

Lutto nel mondo del cinema: è morta l’attrice Yvonne Furneaux

Attrice francese naturalizzata americana, Yvonne Furneaux è riuscita a costruire nel corso degli anni una carriera all’insegna del grande successo. Nata a Roubaix, quando era ancora una bambina si è trasferita con la famiglia in Inghilterra. Qui ha frequentando la Royal Academy of Dramatic Art a Londra. Nel 1952 ha debuttato a teatro con Macbeth e La Bisbetica domata.

Morta l’attrice Yvonne Furneaux – Fonte foto: Twitter @Radio1Rai (altaformazionemusicale.it)

In seguito il regista Peter Brook le ha offerto di vestire i panni di  Jenny Diver ne Il masnadiero. Lo stesso anno ha iniziato a conquistare l’attenzione del pubblico grazie alla sua partecipazione a Il principe di Scozia. Tanti i ruoli celebri interpretati, con la Furneaux che ad esempio ha recitato in Le Amiche. Si tratta di un film del 1955 che ha riscosso un notevole successo alla Mostra del Cinema di Venezia.

Ma non solo, nel 1959 è stata la protagonista del film horror La Mummia con Christopher Lee e Peter Cushing. Nel 1965 è entrata nel cast del thriller psicologico Repulsione di Roman Polanski, in veste della sorella di Carol Ledoux. Nel 1967 l’attrice è apparsa in Le scandale – Delitti e champagne di Claude Chabrol. In seguito ha vestito i panni della moglie nevrotica di Vittorio Gassman nel film In nome del popolo italiano del 1971. Nel 1984 ha preso parte al film Frankenstein’s Great Aunt Tillie, per poi decidere di ritirarsi dalle scene.

Per quanto riguarda la vita privata, Yvonne Furneaux è convolata a nozze nel 1962 con il direttore della fotografia Jacques Natteau, conosciuto nel corso delle riprese del film Il conte di Montecristo. La coppia è stata sposata fino al 2007, anno in cui Natteau è venuto a mancare. Dalla loro relazione è nato il figlio Nicholas che qualche giorno fa ha annunciato la morte della madre.

Veronica Caliandro

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

6 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

6 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago