Categories: CINEMA E TV

“Le correnti del possibile”: al Cinema Esperia una rassegna sul genere e identità

La rassegna cinematografica “Le correnti del possibile. Storie e cammini dell’identità di genere” partirà mercoledì 26 marzo 2025 presso il Cinema Esperia di Padova. Questo evento è organizzato dall’Associazione Con-Te-Stare, in collaborazione con il Centro ONIG di Padova, e curato dalla vicepresidente Chiara Cappelletti. L’iniziativa mira a esplorare la complessità dell’identità di genere attraverso la proiezione di tre film, ciascuno dei quali affronta il tema da prospettive diverse.

Obiettivi della rassegna

L’iniziativa si propone di stimolare una riflessione profonda sulle molteplici sfaccettature dell’identità di genere, analizzando come queste influenzino vari aspetti della vita quotidiana delle persone. I film selezionati offrono una visione articolata del tema, presentando storie che mettono in luce esperienze uniche e sfumate. La rassegna si configura come un’importante occasione di dialogo e confronto, invitando il pubblico a partecipare attivamente alle discussioni post-proiezione.

Programma dettagliato

Il programma della rassegna prevede tre appuntamenti, tutti con inizio alle ore 20.45. Il primo film, “5 nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans“, diretto da Elisa Mereghetti, sarà proiettato il 26 marzo. L’evento includerà interventi di personalità significative come Valentina Petrillo, protagonista del film, e la regista stessa, insieme ad esperti del settore come Francesca Masserdotti e Chiara Cappelletti.

Il secondo appuntamento è fissato per il 23 aprile con la proiezione di “20000 specie di api“, un’opera di Estibaliz Urresola Solaguren. Anche in questo caso, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare le testimonianze di membri del Gruppo Con-Te-Ama e di esperti come Chiara Cappelletti.

Infine, il 14 maggio sarà la volta di “Le favolose“, film del 2022 diretto da Roberta Torre. In questa serata, interverranno Evariste Alessia Manente e Roberta Rosin, fornendo ulteriori spunti di riflessione sul tema dell’identità di genere.

Informazioni e contatti

Per ulteriori dettagli sulla rassegna e per rimanere aggiornati sugli eventi futuri, è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale del Cinema Esperia. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per il pubblico di Padova di avvicinarsi a tematiche sociali rilevanti attraverso il linguaggio del cinema, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle questioni legate all’identità di genere.

Amalia Sisto

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

16 minuti ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

6 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

12 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago