Categories: CINEMA E TV

La stanza del cinema: un nuovo spazio dedicato alla settima arte

Martedì 25 marzo 2025 si svolgerà il secondo appuntamento di “La Stanza del cinema”, un’iniziativa volta a promuovere la cultura cinematografica nel centro storico di Treviso. L’evento è organizzato dall’associazione Tema Cultura in collaborazione con Cineforum Labirinto. La location scelta è la sala di via Pescatori 23, che ospiterà una serie di proiezioni dedicate a film britannici del secondo dopoguerra, un periodo che ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della cinematografia europea.

Film in programma

Il film in programma per domani è “Whisky a volontà” (UK 1949, 82’), una commedia diretta da Alexander Mackendrick e basata su un romanzo di Compton Mackenzie, che ha curato sia il soggetto che la sceneggiatura. La pellicola, nota con il titolo originale “Whisky Galore!”, è ambientata durante la seconda guerra mondiale e narra le vicende di un gruppo di isolani delle Ebridi che, dopo il naufragio di una nave carica di whisky, tentano di appropriarsi del prezioso carico. La proiezione è ad ingresso gratuito, con la possibilità di fare un’offerta libera.

Laboratorio di critica cinematografica

Oltre alle proiezioni, il programma de “La Stanza del cinema” include anche “Scrivere il cinema”, un laboratorio di introduzione alla critica cinematografica tenuto dalla professoressa Paola Brunetta, che si svolgerà in quattro date: martedì 8 e 22 aprile, 13 e 27 maggio. Questo corso teorico-pratico mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per scrivere articoli, recensioni e saggi sulla settima arte. Il laboratorio prevede una fase introduttiva in cui verranno trattate le basi dell’analisi critica di opere audiovisive, seguita da esercitazioni pratiche per scrivere articoli e recensioni, con il supporto personalizzato della docente.

Collaborazioni e opportunità

Le recensioni scritte durante il laboratorio saranno pubblicate sul sito web di Cineforum Labirinto, e i partecipanti avranno l’opportunità di collaborare con la rivista online “NonSoloCinema” come inviati all’Edera Film Festival di Treviso, previsto per luglio 2025.

Contatti e informazioni

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Tema Cultura via email all’indirizzo amminisstrazione@temacultura.it o telefonicamente al numero +39 3462201356, dal lunedì al venerdì (ore 9.30 – 13 / 15 – 19.30). Maggiori dettagli sono disponibili anche sul sito www.temacultura.it.

Amalia Sisto

Recent Posts

Addio a due litri di acqua al giorno: quanto bere, secondo uno studio giapponese

Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…

4 ore ago

Se hai la bocca secca non sottovalutare il sintomo, spesso è l’inizio di una malattia difficile da trattare: corri dal medico

Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…

5 ore ago

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

7 ore ago

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

13 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

14 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

18 ore ago