Categories: CINEMA E TV

La scuola e il cinema-teatro affrontano la sfida dell’efficienza energetica per una maggiore sostenibilità

L’iniziativa del Comune di Terricciola, avviata nel 2025, punta a ottimizzare la sostenibilità degli immobili pubblici attraverso l’accesso ai fondi offerti dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica tramite il nuovo Conto Energia 3.0. Con un avviso pubblico, l’ente locale ha avviato una raccolta di manifestazioni di interesse rivolte alle società E.S.Co. (Energy Service Company) già accreditate o in fase di accreditamento.

Obiettivi del progetto

L’intento principale è quello di identificare operatori qualificati per implementare interventi di efficienza energetica su edifici comunali specifici, senza alcun costo per l’amministrazione. Gli edifici coinvolti in questo progetto sono la scuola primaria Martini, situata a Selvatelle, e il Teatro-Cinema di Terricciola. Le società E.S.Co. selezionate dovranno realizzare una diagnosi energetica gratuita e proporre soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica. Una volta ottenuto il finanziamento dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), queste aziende si occuperanno della progettazione, realizzazione, collaudo, attivazione e manutenzione degli impianti per tutta la durata del contratto. Grazie agli incentivi previsti dalla normativa vigente, il Comune non sosterrà alcun costo per gli investimenti necessari.

Modalità di partecipazione

Le società interessate a partecipare a questo progetto devono inviare la propria candidatura entro il 31 marzo 2025, utilizzando l’indirizzo email fornito nell’avviso. L’amministrazione comunale procederà alla valutazione delle proposte in base a criteri specifici, tra cui l’esperienza pregressa, la qualità delle soluzioni tecnologiche proposte, l’impatto ambientale e la sostenibilità economica delle offerte. È fondamentale che le aziende presentino requisiti tecnici ed economici chiari, come una robusta capacità economica e finanziaria, in grado di garantire le risorse necessarie per coprire gli investimenti previsti.

Requisiti per le E.S.Co.

Le società devono dimostrare una comprovata esperienza in progetti di efficienza energetica su edifici pubblici, un aspetto che sarà scrutinato attentamente dall’amministrazione. La selezione delle E.S.Co. avverrà sulla base della qualità delle soluzioni tecnologiche proposte e della loro capacità di ridurre l’impatto ambientale. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sostenibilità degli edifici pubblici, contribuendo così a un futuro più verde e responsabile per la comunità di Terricciola.

Amalia Sisto

Recent Posts

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

3 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

4 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

9 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

21 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

1 giorno ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago