Categories: CINEMA E TV

La regista Federica Biondi partecipa come ospite al corso di cinema in mediateca

RECANATI – Venerdì 21 Marzo 2025, alle ore 18:30, la Mediateca di Recanati accoglierà la regista e sceneggiatrice Federica Biondi per un evento speciale legato al corso di cinema intitolato “Opera Prima”. Questo incontro si svolgerà in attesa della distribuzione nelle sale cinematografiche del suo ultimo lavoro, un film intitolato “Leopardi&Co.”, girato proprio nella storica città marchigiana.

Evento di grande interesse

L’evento, che si preannuncia di grande interesse per gli appassionati di cinema e non solo, sarà gratuito e aperto a tutti. La presenza di Federica Biondi rappresenta un’opportunità unica per il pubblico di conoscere più da vicino il processo creativo che ha portato alla realizzazione di un’opera che si inserisce nel ricco panorama culturale di Recanati.

Luogo di aggregazione culturale

La Mediateca, luogo di aggregazione culturale, si prepara a ospitare un pubblico variegato, desideroso di approfondire temi legati al cinema e alla narrativa cinematografica. L’incontro offrirà spunti di riflessione e la possibilità di un dialogo diretto con la regista, che condividerà esperienze e aneddoti legati alla produzione del film.

Valorizzazione della cultura cinematografica

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione della cultura cinematografica locale, contribuendo a rafforzare il legame tra il territorio e il mondo del cinema. Con l’uscita di “Leopardi&Co.”, Recanati si conferma come un palcoscenico ideale per storie che raccontano la bellezza e la complessità della vita, ispirandosi alla figura del celebre poeta Giacomo Leopardi.

Momento di incontro e condivisione

L’appuntamento del 21 Marzo rappresenta un momento di incontro e condivisione, dove il cinema diventa un mezzo per esplorare e comprendere meglio le sfide e le emozioni della contemporaneità. Non mancheranno occasioni per il pubblico di interagire e porre domande, rendendo l’evento un’esperienza coinvolgente e stimolante.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago